23.7 C
Napoli
mercoledì, Aprile 16, 2025
PUBBLICITÀ

Metro Italia, confermata la chiusura della sede di Pozzuoli: 65 dipendenti a rischio licenziamento

PUBBLICITÀ

Il verdetto sembra ormai definitivo: il centro commerciale Metro Italia, con sede a Pozzuoli, precisamente in via Campana, chiuderà definitivamente il prossimo 30 aprile. Questo è quanto è stato stabilito al tavolo tenutosi al Palazzo di Governo durante la mattinata dello scorso 8 gennaio in Prefettura. L’incontro, convocato e presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha visto la partecipazione anche del sindaco del Comune flegreo Luigi Manzoni, dell’Assessore regionale al Lavoro Antonio Marchiello. Inoltre erano presenti vari delegati di diverse segreterie territoriali delle Organizzazioni Sindacali, tra cui Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uilticus.

Futuro sospeso per i dipendenti della Metro Italia Pozzuoli

Dunque, sembrerebbe che il destino della ditta specializzata nella rivendita all’ingrosso di prodotti per l’alberghiero sia già segnato. Ciò potrebbe rappresentare un serio rischio per il futuro di ben 65 lavoratori. Questi si sommano ad un’altra trentina il cui lavoro è estremamente legato all’indotto. Infatti, nonostante la disponibilità a implementare le garanzie di tutela per i lavoratori i dipendenti non si sentono per nulla rassicurati. Altra data decisiva sarà il prossimo 22 gennaio, quando si terrà un altro incontro tra la società e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 

PUBBLICITÀ

La richiesta avanzata dai lavoratori 

Avanzata da parte dei partecipanti al vertice la proposta di una proroga della chiusura. Inoltre i dipendenti hanno chiesto la disposizione di un piano strategico che disponga aiuti e sostegni concreti ed efficaci a favore dei lavoratori a rischio licenziamento. Inoltre, non è da sottovalutare anche l’estrema complessità storica caratterizzante del territorio flegreo sotto l’aspetto socio-economico. Una situazione aggravata ad oggi anche a seguito dei diversi fenomeni di bradisismo e dei vari movimenti tellurici di natura sismica che hanno interessato quell’area. Ciò rende di conseguenza sempre più impellente la necessità di una visione globale di sviluppo, che coinvolga le istituzioni a tutti i livelli”. Questo è quanto affermato dal sindaco puteolano Manzoni al termine dell’incontro. Si cerca dunque una soluzione che possa evitare un tragico epilogo per centinaia di famiglie.

Le parole del sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni

“In attesa del prossimo incontro, i soggetti partecipanti alla riunione di ieri resteranno uniti in un tavolo tecnico permanente per seguire in tempo reale la situazione e sostenere fattivamente i nostri concittadini in questo difficile momento. Sarebbe impensabile, nel momento in cui il Governo sta investendo milioni di euro sul nostro territorio, costringere quasi 1oo impiegati a trovare un nuovo lavoro, considerando che, al momento, le proposte di ricollocamento non sono minimamente all’altezza della professionalità, dell’esperienza e della condizione familiari delle donne e degli uomini che hanno dedicato la loro vita lavorativa ad un’azienda sana e florida come Metro Italia: ha continuato ad asserire il primo cittadino, manifestando così la sua più grande vicinanza ai tanti lavoratori e invitando gli organi governativi e istituzionali al rispetto e alla difesa di un diritto costituzionale fondamentale, ossia il diritto al lavoro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Oggi i funerali di Daddà, gli amici lanciano appello sui social

Si terranno quest'oggi alle 14.30 i funerali di Davide Carbisiero, il 19enne ucciso nella sala slot “Real Beautiful” di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ