PUBBLICITÀ
HomeCronacaIl mito della camorra nel rito del clan Strisciuglio: "Questa santa società"

Il mito della camorra nel rito del clan Strisciuglio: “Questa santa società”

PUBBLICITÀ

Ieri sono stati trovati diversi fogli su cui c’erano scritti i riti d’affiliazione al clan Strisciuglio. I carabinieri hanno sequestrato i manoscritti su cui erano specificati e riportati i riti di affiliazione necessari per entrare a far parte della società camorristica, formule, rituali e giuramenti della consorteria mafiosa.

Il rito di affiliazione

Tra Bari, Triggiano e presso gli istituti penitenziari di Lecce, Trani, Larino, Napoli, Lanciano, San Gimignano e Viterbo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto del 6° Nucleo CC Elicotteri di Bari e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno, eseguivano un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale D.D.A., nei confronti di 12 soggetti.

PUBBLICITÀ

Sono gravemente indiziati a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio e detenzione ai fini di spaccio di droga, estorsione e tentata estorsione aggravate, porto e detenzione di armi da sparo clandestine e da guerra, ricettazione, lesioni personali aggravate, accensioni ed esplosioni pericolose, reati aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.

L’indagine Lockdown

L’indagine Lockdown, condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Bari San Paolo dal settembre 2019 al maggio 2023, con il costante coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, rappresenta un approfondimento dell’inchiesta Vortice – Maestrale e fotografa le attività del clan Strisciuglio nel quartiere San Paolo di Bari.

L’ordinanza cautelare, condividendo le risultanze investigative, ha scoperto gli assetti organizzativi, i ruoli ricoperti dai singoli sodali, “battezzati” con riti di affiliazione. Scoperte anche le dinamiche criminali interne alla compagine e le numerose attività illecite commesse dagli stessi per il predominio del territorio in particolare il traffico di droga e le estorsioni imposte ai cantieri, pena l’interruzione dei lavori.

Raffica di arresti contro la ‘camorra barese’, blitz anche a Napoli

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ