PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeTragedia al Centro Direzionale, Qualiano piange Raffaele

Tragedia al Centro Direzionale, Qualiano piange Raffaele

PUBBLICITÀ

Il corpo senza vita di Raffaele è stato ritrovato lunedì scorso al Centro Direzionale a Napoli. L’ipotesi più probabile è quella di un gesto volontario. A dare l’allarme alcuni passanti che hanno allertato il 118 accorso sul posto. Il probabile suicidio è avvenuto all’altezza della grande torre Enel del Centro Direzionale, all’ingresso dell’area dove si trovano numerosi uffici e anche la sede regionale della Campania (all’isolato F13) nonchè dell’Università Pegaso.

L’area è stata circoscritta e sul posto si trovano gli agenti di Polizia del Commissariato Vasto-Arenaccia, che hanno effettuando i rilevi del caso, dalle guardie private dell’istituto di vigilanza normalmente in servizio nella zona e di un’ambulanza.

PUBBLICITÀ

Il messaggio di cordoglio del Comune di Qualiano per Raffaele

La tragedia avvenuta lunedì al centro direzionale ci dimostra che esistono ferite invisibili che non si mostrano agli occhi, ma che possono diventare pesantissime da portare.
A volte il dolore più grande non fa rumore, ma segna profondamente chi lo porta dentro di sé. Oggi non restano le domande, ma il bisogno di stringerci attorno alla sua famiglia, ai suoi cari e a chi lo ha amato davvero. A Raffaele, figlio della nostra città“, ha scritto sui social il sindaco di Qualiano, Raffaele De Leonardiis. 

 

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.