E’ morto Luciano Gaucci. Lo storico presidente del Perugia si è spento ad 81 anni. Gaucci, personaggio istrionico e mai banale, è stato all’inizio del nuovo millennio uno dei personaggi più chiacchierati del mondo del calcio.
Gaucci, dal Perugia al sogno Napoli
Oltre che della squadra umbra, è stato proprietario di Catania, Viterbese, Sambenedettese e di lui si ricordono molto bene i tifosi del Napoli. Prima del fallimento, fu ad un apsso dal rilevare la società partenopea con tanto di presentazione del nuovo allenatore. Big Luciano aveva scelto Angelo Gregucci per guidare gli azzurri, ma la squadra non fu iscritta al campionato, ma ripartì dalla C con Aurelio De Laurentiis.
Indimenticabili gli scontri con Vincenzo Matarrese, all’epoca presidente del Bari, e la ‘cacciata’ del coreano Ahn, reo di aver eleimnato con un suo gol l’Italia dai Mondiali. Gaucci portò in Italia il figlio del colonnello Gheddafi che esordì in serie A con il Perugia.
Con Gaucci se ne va un pezzo di storia recente del calcio italiano.
E’ morto Luciano Gaucci. Lo storico presidente del Perugia si è spento ad 81 anni. Gaucci, personaggio istrionico e mai banale, è stato all’inizio del nuovo millennio uno dei personaggi più chiacchierati del mondo del calcio.
Oltre che della squadra umbra, è stato proprietario di Catania, Viterbese, Sambenedettese e di lui si ricordono molto bene i tifosi del Napoli. Prima del fallimento, fu ad un apsso dal rilevare la società partenopea con tanto di presentazione del nuovo allenatore. Big Luciano aveva scelto Angelo Gregucci per guidare gli azzurri, ma la squadra non fu iscritta al campionato, ma ripartì dalla C con Aurelio De Laurentiis.
Indimenticabili gli scontri con Vincenzo Matarrese, all’epoca presidente del Bari, e la ‘cacciata’ del coreano Ahn, reo di aver eleimnato con un suo gol l’Italia dai Mondiali.
Con Gaucci se ne va un pezzo di storia recente del calcio italiano.


