Pecco Bagnaia vince il GP di Austin negli USA. L’italiano trionfa in una gara che si era complicata per merito della pioggia incessante. Il campione della Ducati sale così sul podio assieme a Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio. Sfortunato invece Marc Marquez, scivolato mentre era al comando, ha provato a rientrare in pista ma è stato costretto ad abbandonare la gara per problemi alla sua moto.
Bagnaia conquista Austin
La gara in terra americana è iniziata con circa 10 minuti di ritardo causa maltempo, ed infatti i piloti hanno cambiato gli pneumatici adattandosi alle condizioni dell’asfalto. A partire bene è pero Marc Marquez, che dopo alcuni giri si fa sorpassare dal fratello Alex. Il momento clou è la caduta dello spagnolo che gli compromette il resto della gara. Bagnaia così ne approfitta e riesce a scavalcare Alex Marquez e gestire sino a fine gara il primo posto. Per lui si tratta della prima vittoria stagionale e del primo GP di Austin vinto in carriera con la MotoGP. Quarto posto invece per Franco Morbidelli con la sua Ducati, e soltanto sesto Marco Bezzecchi con la sua Aprilia. Grazie a questa vittoria in America, il torinese dimostra di essere ambizioso e proverà sino in fondo a dar filo da torcere per la vittoria finale del titolo.
Le parole di Bagnaia dopo il trionfo
“Vincere è bellissimo, è quello che ti fa andare avanti, esserci riuscito di nuovo è fantastico. Manca ancora un po’ di feeling ma siamo vicini, in Qatar vedremo di fare un altro passo in avanti”. Queste le parole di Pecco a seguito dello storico trionfo ad Austin. Un primo posto che gli mancava da ben 133 giorni.
La classifica di MotoGP sorride ai fratelli Marquez
Dopo le prime tre gare dell’anno la classifica Mondiale è ancora molto equilibrata. Al primo posto c’è Alex Marquez con ben 87 punti, seguito dal fratello Marc con 86. Il primo italiano in classifica è Francesco Bagnaia con 75 punti, seguito da Franco Morbidelli a quota 55. Quinto posto per Fabio Di Giannantonio con 44 punti, mentre ottavi e nono sono rispettivamente Marco Bezzecchi e Luca Marini con 24 e 20 punti.

