Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di Mozzarella di Bufala Campana DOP a marchio Cilento, a causa di un errore nella data di scadenza riportata in etichetta. Il prodotto interessato è il lotto L160, venduto in confezioni da 150 grammi.
L’etichetta indica in modo errato la scadenza al 09/07/2026, mentre la data corretta è il 09/07/2025.
Mozzarella di bufala ritirata dai supermercati, il lotto può essere dannoso per la salute
Il richiamo, pubblicato sul portale ministeriale dedicato agli “Avvisi di sicurezza e richiami di prodotti alimentari”, è stato disposto per rischio microbiologico legato alla possibilità che i consumatori siano indotti a consumare il prodotto oltre la data reale di conservazione.
La mozzarella è stata prodotta dalla Cilento Spa, con sede nello stabilimento di Cellole, in provincia di Caserta (marchio di identificazione IT 15 332 CE). L’azienda, in via precauzionale, invita i consumatori a non consumare il prodotto oltre il 9 luglio 2025, anche se la confezione riporta una scadenza posticipata di un anno.
Chiunque abbia acquistato il prodotto è invitato a controllare attentamente lotto e data di scadenza sull’etichetta. In caso di corrispondenza, il consiglio è di non consumare la mozzarella e di restituirla al punto vendita per il rimborso. Per chiarimenti è disponibile l’indirizzo email: [email protected].