Il bagaglia a mano per i passeggeri non va pagato: è sostenzialmente questo uno dei motivi delle multe da 150 milioni di euro per le compagnie aeree Ryanair, Vueling, EasyJet e Volotea da parte del governo spagnolo.
Oltre al sovrapprezzo per i bagagli a mano, contestata anche la scelta di far pagare un extra per la selezione del posto a sedere ad accompagnatori di persone con necessità particolari, come bimbi piccoli, la «mancanza di trasparenza nelle informazioni contrattuali»
e la mancata disponibilità nell’accettare pagamenti in contanti dei biglietti aerei negli aeroporti.
Le compagnie aeree hanno annunciato ricorso contro le multe
Ryanair, Vueling, EasyJet e Volotea hanno intenzione di presentare ricorso contro la decisione, sia in sede amministrativa sia in sede giudiziaria e fino all’esito del giudizio manterranno i paletti che hanno portato il governo spagnolo ed elevare le salatissime multe.


