PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeChiude il Nabilah a Bacoli, riscontrati abusi edilizi nella struttura

Chiude il Nabilah a Bacoli, riscontrati abusi edilizi nella struttura

PUBBLICITÀ

Blitz della Polizia Municipale di Bacoli, a seguito del quale viene disposta la chiusura del Nabilah, noto locale situato su via Spiagge Romane a Cuma. Si tratta di un locale molto caro alla movida giovanile.

Chiude il Nabilah a Cuma, riscontrati dalla Municipale 13 abusi edilizi

Ad annunciare l’operazione dei caschi bianchi, il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione. Che ha scritto anche un post sul proprio profilo Facebook in merito, così riassunto: “Non se ne poteva più! Abbiamo chiuso un locale per cerimonie. Aveva realizzato 13 abusi edilizi. Su suolo demaniale, in uno spazio di proprietà di tutti. Ma continuava a fare eventi. Arrecando disagi alla quiete pubblica ed alla viabilità. È scattata anche l’ordinanza di demolizione. Le opere dovranno essere abbattute“.

PUBBLICITÀ

Della Ragione che poi continua: “Le strutture per 500 mq era fruite con cambi di destinazioni d’uso mai autorizzati. Sul mare. Un fatto insopportabile. È uno dei simboli di chi, per troppo tempo, ha considerato la spiaggia non come un patrimonio collettivo da gestire temporaneamente. Ma alla stregua una proprietà privata. In cui poter fare di tutto, senza i necessari titoli edilizi. Senza autorizzazioni. E così ristorante e bar venivano allargati a dismisura. È una cultura padronale che deve finire. Voglio essere chiaro. Braccia aperte agli imprenditori che vogliono investire nella nostra città. Ma non si può tollerare chi non rispetta le regole”.

Cronaca Flegrea specifica però che le irregolarità contestate dalla Polizia Municipale non sarebbero opere ex novo o di ultima realizzazione. Infatti gli abusi contestati riguarderebbero gli anni 2016-2017 per i quali, nel tempo, sarebbero state chieste le autorizzazioni, anche prima dell’introduzione del Suap. E gli abusi riguarderebbero solo il 7% dell’intera struttura. E’ molto probabile che i titolari ricorreranno al Tar.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.