PUBBLICITÀ
HomeAttualitàNapoli e la Campania fanno il pieno di turisti, oltre 600mila fino...

Napoli e la Campania fanno il pieno di turisti, oltre 600mila fino al 1° maggio

PUBBLICITÀ

Aeroporto di Capodichino affollato fin dalle prime ore del mattino: 350 mila persone transiteranno per lo scalo napoletano tra il 25 aprile e il 1° maggio.

La città si è attrezzata. Rafforzati i trasporti pubblici e i controlli delle forze dell’ordine, tutor e infopoint per dare indicazioni ai turisti, installati numerosi bagni chimici.

PUBBLICITÀ

I visitatori che nello stesso periodo arriveranno in Campania, prima regione italiano per flusso turistico, saranno circa 600mila.

Invasione di turisti a Napoli per il 25 aprile e 1 maggio, quali servizi sono stati potenziati

Napoli si prepara a una nuova ‘invasione’ di turisti in occasione del ponte del 25 aprile e del 1° maggio. Il Comune ha predisposto, per l’occasione, il potenziamento di alcuni dei principali servizi destinati a migliorare l’accoglienza, i trasporti e la sicurezza in città.

Nel periodo tra il 24 aprile e il 5 maggio, tutor saranno in servizio tutti i giorni dalle ore 10 alle 19 (a piedi e in bici) con un incremento di 6 unità, per un totale di 20. Di questi alcune unità saranno dislocate presso la Stazione Centrale in piazza Garibaldi e altre in via Duomo e Monte Echia.

Quattro, invece, saranno gli infopoint aperti tutti i giorni dalle ore 10 alle 19 al molo Angioino, in piazza del Gesù, in via Cesario Console e in via Morghen.

Ci saranno, inoltre, 7 bagni chimici mobili (1 in via Riviera di Chiaia, 2 in via Mezzocannone, 2 in via Cesare Battisti e 2 in piazza del Gesù) e 8 bagni fissi in piazza Trieste e Trento aperti tutti i giorni dalle 10 alle 19 (in piazza del Gesù ore 9-19).

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ