22.5 C
Napoli
sabato, Giugno 15, 2024
PUBBLICITÀ

“Napoli è la Hollywood d’Italia”, il regista Edoardo de Angelis spiega perché tutti vogliono girare film nel capoluogo campano

PUBBLICITÀ

Napoli e la Campania stanno dimostrando di essere sempre più protagoniste nello scenario italiano del cinema e dello spettacolo in generale. A confermarlo è il regista e sceneggiatore partenopeo Edoardo De Angelis in un’intervista di Alessandra Farrosu Il Mattino

Un evidente cambiamento

In qualsiasi cosa che avesse a che fare con l’arte e lo spettacolo italiano, Napoli è stata in qualche modo sempre centrale. Non sono poi una novità i numerosi registi nati nel capoluogo campano che più si sono fatti notare negli ultimi dieci anni. Sorrentino, Salvatores e lo stesso De Angelis tra tutti. Ma è evidente che qualcosa di diverso c’è e si avverte.
Per il regista di “Comandante”, infatti, la penisola italiana è come se fosse passata dalla rappresentazione del cinema in maniera artigianale, alla costituzione del settore in forma più “industriale”. C’è una continuità produttiva che prima non c’era e che forse nemmeno poteva esserci. Vi è, dunque, una novità fondamentale che va incoraggiata e promossa. In particolare in Campania sta fiorendo una vera e propria industria che, se usata nel modo giusto, può offrire tanto lavoro e stabilità.

PUBBLICITÀ

Evidente sintomo di questo “rinascimento” è stata soprattutto la grossa mole di personaggi campani in lizza ai David di Donatello di quest’anno: da Sydney Sibilia a Liberato.

Il cinema di Napoli all’estero

Il regista insiste poi sul successo di Napoli all’estero. La città è diventata, difatti, ormai di tutti, e cioè non solo dei napoletani, ma anche dei turisti e delle innumerevoli produzioni, italiane ed estere. Queste infatti scelgono e continueranno a scegliere Napoli e la Campania come location (basti pensare alle molteplici apparizioni degli interni della Reggia di Caserta per kolossal hollywoodiani come Star Wars e Mission: Impossible).

Molto emblematica è la coniazione da parte di De Angelis del termine “Napoliwood”, che riassume l’effettivo successo dell’ultimo periodo in quest’ambito.

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapra, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria