PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeNapoli in lutto per la morte di Sante Marsili, la leggenda della...

Napoli in lutto per la morte di Sante Marsili, la leggenda della pallanuoto aveva 73 anni

PUBBLICITÀ

Napoli in lutto per la scomparsa di Sante Marsili. Considerato tra i giocatori di pallanuoto più forti di sempre, aveva 73 anni.

E’ stato Campione del mondo a Berlino Ovest nel 1978 e argento olimpico a Montreal con la nazionale italiana, nel 1976. Nella sua lunga e gloriosa carriera ha giocato con la Rari Nantes Napoli, la Canottieri Napoli, vincendo uno scudetto e la Coppa Italia, la Fiat Torino e il Pescara, con cui ha vinto un’altra Coppa Italia.

PUBBLICITÀ

Morto Sante Marsili, addio a uno dei più grandi pallanuotisti di sempre

Tantissimi i messaggi di condoglianze dal mondo delle istituzioni alla famiglia per la grave perdita, alla moglie Olimpia, ai figli Elios e Mario, al fratello Mino.

Questo il messaggio di cordoglio del Comune di Napoli: “Una carriera brillante, un grande campione che ci lascia. Sarà nostra cura ricordare il suo nome ed il suo talento e lavorare, sempre più intensamente, affinché la città di Napoli possa avere tanti altri campioni come lui. La sua vita dedicata allo sport nelle acque della nostra Partenope, l’esperienza straordinaria ai mondiali con il Settebello, lo scudetto e la Coppa Italia e la passione perenne per i giovani della sua amata città! Un campione di vita che non dimenticheremo mai. Ci stringiamo in un caloroso abbraccio al dolore dei suoi cari”.

Profondo dolore ha espresso anche Sergio Colella, Consigliere Delegato a Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli: “Ciao Sante, ci mancheranno il tuo sorriso, la tua simpatia innata e le tue prodezze. Ci lascia uno dei più grandi pallanuotisti di ogni tempo, campione del mondo a Berlino Ovest nel 1978 e Collare d’oro al merito sportivo. Come non ricordare l’argento vinto alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, il bronzo mondiale a Calì nel 1975 e il bronzo europeo a Jonkoping nel 1977. Unico nel suo genere, tanto da scendere in acqua con i suoi figli Elios e Mario, indossando la stessa calottina del Pescara. E poi esperienze in panchina con Posillipo e Rari Nantes Napoli. Campione di vita e di sport. Ci mancherai davvero. Ciao Sante”.

 

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ