Prosegue senza sosta l’attività della Guardia di Finanza di Napoli contro la vendita di prodotti contraffatti e potenzialmente pericolosi per la salute, soprattutto dei più piccoli. I controlli, disposti dal Comando Provinciale, hanno interessato la zona industriale della città, in particolare i centri commerciali all’ingrosso nei pressi di via Gianturco.
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego hanno scoperto in un rivenditore all’ingrosso un’ingente quantità di giocattoli privi di certificazioni e con marchio “CE” falsificato. In totale sono stati sequestrati 1,5 milioni di articoli non sicuri, molti dei quali riproducevano noti personaggi di cartoni animati e serie cult, oltre a 10 mila cosmetici privi dei requisiti di legge e monili con marchi mendaci di celebri griffe di gioielli.
L’operazione si è conclusa con la denuncia di due cittadini di origine cinese ritenuti responsabili di contraffazione, frode in commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ricettazione e violazione del regolamento sulla sicurezza dei cosmetici.
Un intervento che conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nella tutela dei consumatori e della legalità economica sul territorio napoletano.