Anche quest’anno sarà istituito il senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno a Napoli – dall’intersezione con via San Biagio dei Librai/vico Figurari, in direzione Piazza San Gaetano – per i giorni e le fasce orarie di seguito indicati in cui è prevedibile un notevole aumento di afflusso di persone:
– da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 20:00;
– da venerdì 6 a domenica 8 dicembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 20:00;
– da venerdì 13 a domenica 15 dicembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 20:00;
– da giovedì 19 a lunedì 23 dicembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 20:00;
– martedì 24 dicembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Torna la Fiera di Natale di San Gregorio Armeno: le importanti novità [ARTICOLO 14/11/2024]
Con l’approvazione da parte del Comune di Napoli, torna la celebre Fiera di Natale di San Gregorio Armeno. La manifestazione, che celebra l’arte presepiale, è uno degli appuntamenti più amati e attesi del periodo natalizio, attirando ogni anno visitatori da tutto il mondo.
San Gregorio Armeno: sostegno agli artigiani e riduzione dei costi
Teresa Armato, assessora alle Attività Produttive, ha sottolineato l’importanza di preservare e valorizzare l’identità unica di San Gregorio Armeno. “La spiccata identità di questa strada e la sua unicità hanno spinto l’Amministrazione a varare una tutela rafforzata“, ha dichiarato.
La Giunta comunale, guidata dal sindaco Gaetano Manfredi e su proposta di Teresa Armato, ha approvato infatti una delibera che esonera i bottegai del centro storico dal pagamento del servizio di sicurezza extra della Polizia Locale, introdotto quest’anno dal nuovo regolamento municipale.
Questo intervento è finalizzato ad alleggerire il peso economico sugli artigiani, in riconoscimento del loro ruolo fondamentale nel mantenere viva la tradizione presepiale. Inoltre, il Comune ha stabilito una riduzione dell‘80% del canone per l’occupazione del suolo pubblico. Si conferma così l’interesse pubblico dell’iniziativa e il sostegno attivo all’artigianato locale.
Tra le iniziative promosse c’è anche l’istituzione di una scuola di arte presepiale, volta a tramandare questa maestria alle nuove generazioni.
Piano di sicurezza
L’Associazione Artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno, che da sempre contribuisce al successo della fiera, ha elaborato un piano di sicurezza“Safety and Security” per garantire una fruizione ottimale dell’evento.
L’obiettivo è la gestione sicura e ordinata dell’alto flusso di residenti e turisti, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine. La IV Municipalità emetterà un’ordinanza per il divieto di transito e sosta dei veicoli nell’area interessata. Si facilita così la circolazione pedonale e rendendo l’esperienza ancora più immersiva e sicura per i visitatori.
La Fiera di Natale di San Gregorio Armeno è dunque pronta a offrire, ancora una volta, un’esperienza unica e autentica, nel segno di tradizione, sicurezza e valorizzazione culturale. Un appuntamento imperdibile per chiunque desideri immergersi nel cuore pulsante del Natale partenopeo.