19.4 C
Napoli
mercoledì, Aprile 23, 2025
PUBBLICITÀ

“Nessun Papa a Roma”: vergognosa scritta degli ultras dei Rangers

PUBBLICITÀ

Lunedì 21 aprile è venuto a mancare il Santo Padre. La morte del Pontefice ha lasciato tutti a bocca aperta, seppur le sue condizioni di salute erano gravemente compromesse. Numerosi gli sportivi, le squadre di calcio e non solo che hanno mostrato vicinanza ed affetto per Papa Francesco. C’è però anche chi ha sfruttato questo evento per infangare il nome del Papa ed in generale la Chiesa Cattolica.

Alcuni sostenitori dei Rangers infangano la morte del Papa

Alcuni tifosi dei Rangers, in particolare i membri degli Union Bears, un gruppo ultras organizzato hanno scritto con lo spray un messaggio beffardo su un edificio della capitale scozzese. Il club di Rangers Glasgow, è tradizionalmente protestante, in contrapposizione col club rivale dei Celtic fondato da un cattolico. La scritta recita: “Nessun Papa a Roma”, realizzata con i colori sociali del club, ossia rosso, blu e bianco. Accanto a questa scritta, ve ne è un’altra di dimensioni più piccole che recita: “Papa Francesco è morto”.

PUBBLICITÀ

Molti tifosi dei Rangers indignati per questa mancanza di rispetto

Sui social stanno emergendo molti messaggi da parte di fans e tifosi dei Rangers che criticano questa oscenità fatta. Un tifoso su X ha scritto: “Come tifoso dei Rangers, questa cosa mi disgusta”, un altro sostenitore ha invece scritto: “La nostra squadra non è adatta a tutti”, in segno di disprezzo per coloro che hanno compiuto questo gesto terribile.

Possibile attacco ai rivali del Celtic?

I Rangers Glasgow, come detto in precedenza sono tradizionalmente considerati un club protestante. Fondati nel 1872 da giovani protestanti scozzesi, i Glasgow Rangers inizialmente non avevano una vocazione religiosa. Con la crescita ed il successo dei Celtic, fondati da un cattolico irlandese, il club divenne la sede della popolazione protestante scozzese. Nel corso degli anni le due tifoserie non hanno esitato nell’attaccarsi a vicenda, su questioni relative al mondo dello sport e del calcio in particolare. La sensazione è che stavolta hanno esagerato, non rispettando una figura che seppur non appartenente al loro credo religioso non merita di essere cosi denigrata.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Sto benissimo, grazie per la solidarietà”, James Senese rassicura tutti dopo l’intervento all’ernia

James Senese rassicura tutti dopo l'intervento chirurgico subito al "Vecchio Pellegrini". Il musicista, 80 anni, era stato ricoverato presso...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ