PUBBLICITÀ
HomeSport“Non deve restare traccia”, spunta l’intercettazione che imbarazza Adl, ma non il...

“Non deve restare traccia”, spunta l’intercettazione che imbarazza Adl, ma non il Napoli

PUBBLICITÀ

Nuovi sviluppi nell’inchiesta relativa al trasferimento di Victor Osimhen dal Lille al Napoli. Nelle scorse ore sono emerse alcune intercettazioni che tirano nuovamente in ballo i dirigenti azzurri dell’epoca, tra cui Cristiano Giuntoli e Giuseppe Pompilio. Le conversazioni, finite agli atti dell’indagine, contengono frasi che lasciano intendere la volontà di non lasciare tracce scritte durante le trattative per l’acquisto del bomber nigeriano.

In una di queste, come riportato da Repubblica, si leggerebbe:

PUBBLICITÀ

«Non devi scrivere nulla. Tracce nelle mail non se ne lasciano. A voce quello che ti pare».

Parole che, secondo gli inquirenti, testimoniano la cautela con cui venivano gestiti alcuni passaggi dell’operazione, chiusa nel 2020 per una cifra complessiva di circa 72 milioni di euro. L’inchiesta – avviata dalla Procura di Roma e successivamente trasferita a quella di Napoli – mira a chiarire la valutazione dei giocatori inseriti nella trattativa e il possibile gonfiamento delle plusvalenze.

Attualmente la Procura partenopea ha chiesto il rinvio a giudizio per falso in bilancio nei confronti del presidente Aurelio De Laurentiis e dell’amministratore delegato Andrea Chiavelli. Non risultano invece indagati né Giuntoli né Pompilio.

Sul fronte sportivo, tuttavia, la vicenda sembrerebbe destinata a non riaprirsi. Il procuratore federale Giuseppe Chinè, infatti, ha deciso di non riattivare il fascicolo nonostante i nuovi elementi trasmessi dagli inquirenti. La giustizia sportiva aveva già archiviato il caso lo scorso anno, ritenendo insussistenti i presupposti per sanzioni nei confronti del club.

In attesa delle decisioni della magistratura ordinaria, il Napoli osserva con attenzione l’evolversi della situazione. Al momento, il rischio per la società resta confinato all’ambito penale e non sportivo, ma le nuove intercettazioni riaccendono inevitabilmente i riflettori su una delle operazioni di mercato più discusse degli ultimi anni.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ