PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàNapoli, come sarà la nuova piazza Garibaldi: tra le più belle del...

Napoli, come sarà la nuova piazza Garibaldi: tra le più belle del mondo

PUBBLICITÀ

Dopo la stazione Duomo, la città si appresta ad inaugurare un altro gioiello di Napoli: la nuova piazza Garibaldi.

Finalmente dopo anni di sacrifici per i cittadini si avvia a conclusione il lavoro che farà di piazza Garibaldi una delle più belle al mondo. Il parco urbano prevede 55000 metri quadri riqualificati, di cui 37000 sono di aree pedonali, 15000 riguardano aree verdi e ben 9000 saranno per l’intrattenimento. Il nuovo parco, inoltre, prevede una galleria commerciale e 236 alberi.

PUBBLICITÀ

Verrà restituita alla piazza centrale di Napoli un ruolo fondamentale per la zona, già centro nevralgico dei trasporti. Questo perché oltre alle stazioni della Linea 1 e Linea 2 della metropolitana, stazione ferroviaria di Napoli e stazione della Circumvesuviana, da qualche anno è presente anche il terminal per i grandi bus turistici che partono per tutti i luoghi d’Italia e per l’estero.

Le caratteristiche 

Il raccordo tra le diverse parti è stato ideato attraverso la realizzazione di un’estesa pensilina in acciaio, che percorre gran parte della piazza, la cui copertura è costituita da un intreccio tridimensionale di aste metalliche intervallate da ‘vele’ realizzate in tessuto plastico. Una sorta di foresta di acciaio con funzione ombreggiante. Sul lato opposto, un parcheggio sotterraneo coperto da un’area trattata a verde pubblico. Completano il progetto un’area con giardini ed una per la sosta di autobus e tram. Quattro piazze riunite in una sola, unendo di fatto i lotti attraverso la spettacolare foresta di copertura.

La nuova piazza Garibaldi

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ