PUBBLICITÀ
HomeCronaca localeNuovo treno per la tratta Piscinola-Aversa: l'obiettivo è abbassare i tempi di...

Nuovo treno per la tratta Piscinola-Aversa: l’obiettivo è abbassare i tempi di attesa

PUBBLICITÀ

È in arrivo un nuovo treno nella tratta metropolitana Piscinola-Aversa Centro. Il nuovo convoglio, di ultima generazione e prodotto da CAF, si aggiunge a quello già in uso sulla Linea Arcobaleno, ed è il secondo dei 10 acquistati da EAV. L’annuncio arriva proprio dall’Ente Autonomo del Volturno tramite il suo presidente Umberto de Gregorio.

La Linea Arcobaleno: tanta importanza e poche corse

La notizia farà sicuramente piacere ai pendolari che ogni giorno usufruiscono della tratta. La Linea “Arcobaleno” unisce la provincia di Caserta e quella di Napoli raccogliendo persone da Aversa, Giugliano e Mugnano (quella di Melito è in costruzione) fino alla stazione di scambio di Piscinola, che la collega a tutta la città di Napoli. Da qui si intuisce l’importanza della tratta, che, interprovinciale, coinvolge il 68% della popolazione campana. L’importanza non è però pari all’efficienza dei treni della Piscinola-Aversa, la quale, contando pochi treni e poco personale, ha corse semiorarie a mezz’ora l’una dall’altra, salvo le fasce di punta del mattino, dalle 7 alle 9, in cui la distanza si riduce a 15 minuti.

PUBBLICITÀ

I progetti futuri per la linea: nuovi treni, ampliamenti a Caserta e corse ogni 3 minuti

Il nuovo treno della tratta Piscinola-Aversa, realizzato dalla società spagnola CAF, è identico a quelli moderni già in uso sulla Linea 1, con la differenza della livrea e del colore arancione anziché azzurro. La capienza è di 1.200 utenti divisi in 6 casse vagoni. Secondo dei 10 treni acquistati da CAF tra il 2020 e il 2023, anche grazie all’aiuto dei 120 milioni stanziati con il PNRR, il convoglio è un ulteriore passo verso il miglioramento dei sistemi e il completamento dell’anello metropolitano. Questo treno infatti potrà circolare anche sulla futura tratta Secondigliano – Aeroporto di Capodichino.

Il progetto di EAV prevede che, utilizzando tutti i treni acquistati, una volta completato l’anello la frequenza delle corse sarà di un treno ogni 3 minuti. L’ampliamento della linea potrebbe portare in futuro a un collegamento con l’antica linea per Piedimonte Matese, addentrandosi quindi nel casertano. I progetti parlano di nuove stazioni per Teverola Centro, Teverola ASI, Capo Spartimento e Macerata Campania.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ