“Non ho mai detto di voler cacciare il comandante della polizia municipale. Anzi non lo divideremo con nessuno”. Così il sindaco di Pomigliano d’Arco, Lello Russo, ha annunciato uno dei primi provvedimenti della nuova Giunta comunale, ossia la revoca di una recente convenzione che consentiva al comandante della polizia municipale, Luigi Maiello, il distaccamento nel comando di Giugliano. La fascia tricolore, eletto per la settima volta alle ultime amministrative, risponde così anche all’interrogazione a risposta scritta presentata al Ministro dell’Interno dai deputati Angelo Bonelli e Francesco Emilio Borrelli, i quali sostenevano che il sindaco avesse affermato, in un comizio pubblico della campagna elettorale, di voler cacciare Maiello.
Parole che Russo sottolinea di non aver mai pronunciato e, anzi, ribadisce che la polizia municipale, attualmente in sottorganico, debba “quadruplicare il proprio impegno”. E par farlo, spiegano gli amministratori comunali “è necessario che il comandante Maiello possa svolgere al meglio ciò che è di sua competenza: piuttosto che farlo andare via da Pomigliano, la nuova amministrazione comunale ha deciso di revocare la convenzione in essere con il Comune di Giugliano per il distaccamento del comandante in quella città”. “Pomigliano – ha concluso il sindaco – necessita del suo tempo e non vuole dividerlo più con nessuno”.
Comando di polizia municipale senza pace a Giugliano
Per il Comune di Giugliano, dunque, si ricomincia daccapo. Dopo il saluto di Maria Rosaria Petrillo (giugno 2021) che lasciò la terza Città della Campania ottenendo il distacco con un “comando a tempo” di tre anni, si sono susseguiti 4 comandanti in 3 anni. Prima della Petrillo – sotto l’Amministrazione Poziello – c’era il dirigente dei Servizi Sociali Salvatore Petirro a dirigere i caschi bianchi. La Petrillo fece ricorso e fu reintegrata, poi è andata via. Al suo posto venne scelto Luigi Maiello, con incarico part time. Maiello poi andò via e andò a guidare i caschi bianchi di Marano, in quel momento guidati dai commissari prefettizi.
Il sindaco Pirozzi diede poi a Saverio Valio l’incarico di guidare la Polizia Muicipale. Restò per soli due mesi, ben prima della scadenza del suo mandato prevista per il 31 dicembre 2022
In attesa di un nuovo comandante, il sindaco Nicola Pirozzi conferì l’incarico di dirigente ad interim del settore Polizia municipale, al Dott. Giuseppe de Rosa, dirigente a tempo determinato presso l’Ente ai Servizi Sociali. Da qualche mese era ritornato Maiello, che ora torna dunque a Pomigliano d’Arco per scelta del neo sindaco Lello Russo.
Il Comune di Giugliano si trova dunque di nuovo sguarinito, senza una guida e con tanti problemi da risolvere: a cominciare dal piano viabilità, piano traffico e sicurezza.