Istituito il nuovo controllo in battigia con la Polizia Municipale. A Bacoli mancava almeno da venti anni. Ad annunciarlo è il sindaco di Bacoli Josi della Ragione: “Siamo a Miseno e Miliscola. Siamo su tutta la nostra costa. Per diffidare e sanzionare tutte le negazioni dei diritti nei confronti dei bagnanti. Affinché nessuno si senta solo. Ma è bellissimo, in questo primo sabato di luglio, vedere i nostri arenili pieni di persone. Non più un carnaio invivibile. Ma tanta gente che riesce a godersi il mare, ed a passeggiare liberamente su battigie non più occupate da ombrelloni e sedie sdraio. Così come moltissime sono le persone che stanno utilizzando le navette comunali gratuite ed i parcheggi di interscambio. Con la presenza appiedata dei nostri agenti di Polizia Municipale che aumentano anche la sicurezza dei luoghi. Stiamo verificando anche la distanza tra gli ombrelloni negli stabilimenti balneari. Evitando così resse che non permettono di vivere serenamente il litorale. Ringrazio l’assessore al Demanio, Teresa Scotto di Luzio, ed il Comando di Polizia Municipale per questo servizio di civiltà. Insieme, al fianco della comunità. Un passo alla volta”.
Polizia municipale sulle spiagge di Miseno e Miliscola: “Controlli sui lidi per distanze tra gli ombrelloni”
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma

