PUBBLICITÀ
HomeSportPotenza-Giugliano 1-1: Gladestony agguanta il pareggio nei minuti di recupero della partita

Potenza-Giugliano 1-1: Gladestony agguanta il pareggio nei minuti di recupero della partita

PUBBLICITÀ

POTENZA (3-5-2): Gasparini; Girasole, Matino, Verrengia (85’ Rillo); Gyamfi, Logoluso (64’ Larini), Sandri, (64’ Armini) Talia, Volpe (85’ Del Pinto); Caturano, Di Grazia (75’ Belloni).  A disposizione: Alastro, Ceresia, Emmauso, Del Sole, Polito, Masella, Scxhimenti. Allenatore: Raffaele

GIUGLIANO (3-5-2): Sassi; Biasiol, Zullo, Oyewale (65’ Gomez); Iglio (72’ Rondinella), Gladestony, Felipe (58’ Ceparano), R. Poziello (58’ De Rosa), Di Dio (72’ Kyremateng), Rizzo, Salvemini. A disposizione: Viscovo, Rob Coprean, Felici, Mazzucchiello, Di Gennaro. De Francesco. Allenatore: Di Napoli

PUBBLICITÀ

Arbitro: Galipò di Firenze

Marcatori: 12’ Giamfy (P), 96’ Gladestony (G)

Note: Spettatori 1900 di cui 75 ospiti. Ammoniti Oyewale (G), Talai (P), Girasole (P), Biasiol (G), Matino (P), Ceparano(G), Kyeremateng (G), Rillo (P). Angoli 4-3. Recupero 0’ pt; 6’ st.

Potenza – Nel finale ci pensa un gol di Gladestony a regalare un punto che sembrava ormai insperato al Giugliano, che contro il Potenza è andato ad un passo ad una sconfitta che non avrebbe del tutto meritata. Il punto soddisfa il Giugliano che, dopo un primo tempo non brillante, nella ripresa ha cercato insistentemente il gol del pareggio. L’1-1 finale appare quindi il risultato più giusto al termine di un match che ha regalato emozioni a fase alterni. All’inizio le squadre vengono schierate dai due tecnici con un identico assetto tattico (3-5-2) per poi cambiarlo in corso d’opera. Il tecnico Raffaele conferma l’undici che ha vinto a Monopoli, mentre Di Napoli apporta solo due varianti alla formazione che ha battuto il Foggia: Zullo per Berman e Di Dio per Gomez.

Parte meglio il Potenza che trova la principale valvola di sfogo sulle corsie esterne che si rivelano una spina nel fianco della difesa ospite. E proprio da un’incursione dalla fascia destra il Potenza trova il gol del momentaneo vantaggio. E’ il 12’ quando Volpe mette al centro un preciso cross per l’attaccante Caturani che spizzica di testa per Giamfy che, a pochi passi dalla porta, trafigge l’incolpevole Sassi. Si attende la reazione del Giugliano che però non arriva, L’unico acuto degli ospiti arriva alla mezz’ora con un colpo di testa di Gladestony che esce abbondantemente a lato.

Il secondo tempo inizia con un Giugliano più intraprendente. E al 49’ sembra arrivare l’occasione per pareggiare. Di Dio viene atterrato sulla linea bianca da Girasole, ma il direttore di gara inspiegabilmente concede solo un calcio di punizione dal limite dell’area di rigore. A nulla valgono le vibranti proteste di capitan Poziello e compagni. Il Giugliano poi continua a premere mentre il Potenza non riesce più ad uscire dalla sua metà campo. Di Napoli effettua un paia di sostituzioni e riorganizza la squadra in un 4-3-1-2. Al 67’ un tiro velenoso di Salvemini viene respinto dal portiere Gasparini e al 75’ un colpo di testa di Biasiol non inquadra la porta. Scampato il pericolo, il Potenza con Caturani sfiora in due occasioni il colpo del definitivo KO. Al 78’ è bravo Sassi a deviare in angolo un tiro dell’attaccante rossoblu e all’87’ il bomber rossoblu ci prova con una mezza girata che esce di poco a lato. Al termine dei tempi regolamentari, l’arbitro concede 6’ minuti di recupero. E all’ultimo giro delle lancette, quando ormai la sconfitta sembrava inevitabile, arriva il gol del sospirato e meritato pareggio con una maligna punizione di Gladestony che trova l’angolino giusto per superare Gasparini.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ