PUBBLICITÀ
HomeCronacaProtesta degli studenti davanti al Ministero contro il divieto di usare cellulari...

Protesta degli studenti davanti al Ministero contro il divieto di usare cellulari a scuola

PUBBLICITÀ

Alcuni studenti dei licei romani si sono radunati questa mattina davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per protestare contro la recente decisione del ministro Giuseppe Valditara di vietare l’uso dei cellulari all’interno delle scuole.

A guidare la mobilitazione è stata l’organizzazione studentesca OSA, che ha denunciato la misura come “ipocrita” e “repressiva”, sostenendo che non affronta le vere criticità del sistema scolastico italiano. “Dopo la carrellata di riforme repressive e classiste degli scorsi anni – spiegano gli studenti di OSA – il ministro si occupa di rendere la scuola ancora più oppressiva piuttosto che preoccuparsi dell’edilizia, dei disinvestimenti sul personale, della carneficina dell’alternanza scuola-lavoro. Questa è la soluzione di Valditara ai problemi della scuola.”

PUBBLICITÀ

Gli studenti hanno evidenziato come il divieto dei cellulari arrivi dopo anni di investimenti sulla digitalizzazione scolastica, e lo considerano un tentativo di scaricare le responsabilità sugli studenti, senza proporre interventi strutturali. “Non serve vietare i telefoni – aggiungono – ma finanziare le scuole e renderle di nuovo ascensori sociali. Vogliamo soldi alla scuola e non alla guerra.”

Il presidio, pacifico ma determinato, ha rappresentato il primo segnale di mobilitazione studentesca dell’anno scolastico, che potrebbe vedere nuove proteste nelle prossime settimane.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ