domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaPubblicizzavano la vendita di droga e alcol ai minori sui social, blitz...

Pubblicizzavano la vendita di droga e alcol ai minori sui social, blitz ai Quartieri e al Centro storico

Per individuare le principali forme di illegalità diffuse tra i più giovani, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno intensificato il monitoraggio delle principali piattaforme social, come Facebook, Instagram e TikTok, ormai diventate veri e propri spazi virtuali dove si diffondono tendenze, ma anche comportamenti illeciti.

Nel Centro Storico di Napoli, i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano hanno effettuato un controllo presso un bar molto frequentato da giovani, che sul proprio profilo Facebook promuoveva la vendita di cannabis, drink e cocktail. Il titolare dell’attività è stato denunciato perché trovato in possesso di una pistola a gas, priva del tappo rosso e simile in tutto e per tutto a un’arma da fuoco, capace di sparare pallini d’acciaio e quindi considerata un’arma impropria. Durante l’ispezione, sono state sequestrate 40 dosi di cannabis sativa già confezionate per la vendita, oltre a più di 3.000 cartine da fumo, messe in commercio senza la necessaria autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. È stata inoltre accertata la presenza di un lavoratore in nero.

A Secondigliano, invece, grazie ad alcune “stories” pubblicate da utenti sui social, che ritraevano video slot in funzione, i finanzieri hanno sequestrato in un altro bar quattro apparecchi da intrattenimento privi di autorizzazione e non collegati alla rete telematica dell’A.D.M. Il gestore dell’attività è stato segnalato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che potrà comminare una sanzione fino a 6.000 euro per ciascun dispositivo irregolare.

Infine, nei Quartieri Spagnoli, il titolare di un pub che pubblicizzava su Instagram la vendita di superalcolici a prezzi stracciati, anche a minori, è stato segnalato all’Autorità Prefettizia per l’irrogazione della prevista sanzione amministrativa.