Scudetto 2023 entusiasmo alle stelle. Dopo 33 anni, si ritornava in cima. Anni di fallimenti, serie C, serie B, delusioni e bocconi amari da ingoiare. Dopo i 91 punti di Sarri sembrava impossibile vincere lo scudetto. Invece, la parola magica, a gennaio, la si pronunciava con la certezza che stavolta sarebbe arrivato davvero. Come associazione, non potevamo stare fermi. Così, assieme ad un altro gruppo di amici, Qualiano Azzurra, si decise di iniziare una cosa che sembrava assurda: abbellire tutti i corsi principali del paese. Sono state settimane intense, vissute con la gioia nel cuore. I cittadini sempre molto gentili: chi preparava il caffè, chi ci permetteva di salire sui loro balconi… insomma, mesi dove quel senso di appartenenza, quel sentirsi partenopei, lo si avvertiva in tutto ciò che si faceva.
A scudetto vinto, grazie al contributo volontario di molte persone, ci furono regalate le sagome dei giocatori, di quelli che per molti, piccoli specialmente, erano diventati degli eroi sportivi. Quelle sagome, regalate all’associazione, in realtà furono un dono per l’intera collettività. Così, dopo quasi un anno, abbiamo deciso di ridarle al paese, mettendole nel campo sportivo. Voleva essere uno sprono per tutti i cittadini che allenandosi, potevano ricordare quei momenti felici; volevano essere uno sprono per la società del Qualiano Calcio, un incitamento ai ragazzi a non mollare, puntare in alto, del resto lo scudetto è stata la realizzazione di un sogno.
A distanza di un anno, quelle sagome sono tutte sparite. Qualcuno dice rotte dai ragazzini, qualcuno fa altre ipotesi. Noi dell’associazione siamo solo estremamente dispiaciuti per quanto accaduto. Le sagome nel campo non ci sono più. Dispiace per i più piccoli che magari in quelle sagome rivedevano i loro beniamini, dispiace per chi, come noi, ancora una volta, resta con l’amaro in bocca per l’ennesimo triste episodio che vede coinvolta la nostra associazione.
Appena pochi mesi fa, abbiamo dovuto ripristinare la targa fuori al murale, poiché era stata tolta, da ignoti. Come associazione possiamo solo dire che questi episodi, accaduti nell’indifferenza più totale, nel silenzio di chi avrebbe potuto quanto meno controllare, non ci fermano. Noi continueremo a fare le cose per il bene del paese, anzi, a tal proposito, vi annunciamo che anche quest’anno, in villa comunale, doneremo i palloni per i più piccoli, quelli che vivono ancora di sogni, quelli per i quali vale ancora la pena fare qualcosa in questo paese triste e dimenticato.
Associazione Football & Maradona’s Friends