PUBBLICITÀ
HomeCronacaRaffica di controlli sull'Asse Mediano, multe e 96 persone identificate

Raffica di controlli sull’Asse Mediano, multe e 96 persone identificate

PUBBLICITÀ

Giovedì gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Napoli e dei Commissariati di Frattamaggiore, Giugliano- Villaricca, Afragola e Scampia  hanno effettuato un servizio straordinario di controllo e prevenzione lungo il tratto di competenza della SS 162- Asse Mediano diretto a contrastare i reati predatori su quella strada.
Nel corso del servizio sono state identificate 96 persone, di cui 5 con precedenti di polizia, controllati 61 veicoli e contestate 28 violazioni del Codice della Strada.

APPUNTO STAMPA

PUBBLICITÀ

La Polizia di Stato, su tutto il territorio nazionale, ha programmato una mirata campagna di servizi per contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica nella notte di San Silvestro.
Alla luce del consueto aumento del traffico serale e notturno, nonché del clima di festeggiamenti che caratterizzano la festività in argomento, il Compartimento Polizia Stradale Campania e Basilicata in accordo con le locali Questure, in ogni provincia, ha pianificato, nei quadranti 19/01 del 31 dicembre 2023 e 01/07 del 1° gennaio 2024, specifici servizi nelle località ove si registra statisticamente una consistente presenza di traffico e di locali interessati alla cd. “movida”.

Il bilancio dell’attività di controllo della circolazione stradale posto in essere dal Compartimento Polizia Stradale Campania e Basilicata, nel corso dell’anno 2023, è racchiuso nei sotto indicati dati, significando che è stata svolta un’intensa attività di educazione stradale con le varie progettualità tra cui “Icaro”, “Progetto incroci”, Giornate della memoria”, attraverso le quali formatori della specifica nelle sette provincie hanno incontrato oltre 8.000 studenti.
Nel corso dell’attività sono state controllate 96.490 persone e 81.558 veicoli, di cui 5.791 sottoposti a sequestro o fermo amministrativo, accertate 75.436 violazioni del Codice della Strada per eccesso di velocità, sovraccarico veicoli trasporto merci, mancato utilizzo di sistemi di ritenuta, utilizzo del telefono alla guida e per positività di alcool e/o droghe alla guida; sono stati altresì rilevati 3.255 incidenti stradali, di cui 39 con esito mortale, ed è stato prestato soccorso a 8.488 automobilisti; ancora, sono state ritirare 1.916 patenti di guida e 3.536 carte di circolazione con una decurtazione totale di punti sulle patenti di 88.424.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.