26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Ipotesi abolizione reddito di cittadinanza, il ministro dell’Economia smentisce e rilancia

PUBBLICITÀ

Il reddito di cittadinanza “sarà confermato” dal nuovo governo che condurrà “una verifica del suo funzionamento insieme alle parti sociali” che “può aiutare a migliorarlo”. Lo ha dichiarato il neo ministro Pd all’Economia Roberto Gualtieri che, invece, boccia definitivamente la flat tax: “Assolutamente sì, archiviata, non la faremo mai”, precisa.

 E’ “finalmente stato pubblicato il tanto atteso decreto del Ministero del lavoro di concerto con il Ministero degli Esteri” relativo ai “Paesi da cui è ‘oggettivamente impossibile’ ottenere la documentazione attestante i patrimoni immobiliari, reddituali e le condizioni familiari nel Paese di origine” per gli stranieri che hanno fatto domanda per il reddito di cittadinanza. Così l’Asgi, Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, accoglie la notizia del superamento di fatto della discriminazione di persone immigrate, escluse fino a oggi dal beneficio del reddito di cittadinanza. L’associazione nei mesi scorsi, attraverso i suoi avvocati e giuristi, già nei mesi scorsi, aveva lamentato con varie azioni, tra cui il deposito di un ricorso al Tribunale di Milano, il blocco da parte dell’Inps dell’esame delle domande degli stranieri residenti in Italia per assenza del decreto.

 Paesi per i quali è invece necessario produrre la documentazione sono: Regno del Bhutan; Repubblica di Corea; Repubblica di Figi; Giappone; Regione amministrativa speciale di Hong Kong della Repubblica popolare cinese; Islanda; Repubblica del Kosovo; Repubblica del Kirghizistan; Stato del Kuwait; Malaysia; Nuova Zelanda; Qatar; Repubblica del Ruanda; Repubblica di San Marino; Santa Lucia; Repubblica di Singapore; Confederazione svizzera Taiwan; Regno di Tonga.

Come si legge dal decreto, i ministeri di questi Paesi possono fare riferimento al rapporto Doing Business della Banca Mondiale.

PUBBLICITÀ

A breve le nuove disposizioni dovrebbero determinare l’erogazione del reddito di cittadinanza per quei cittadini che ne avevano diritto, ma che si sono visti bloccare la domanda per mancanza della documentazione necessaria.

Il reddito di cittadinanza spetterebbe a circa 241 mila nuclei familiari composti da stranieri (quindi circa il 20% del totale). Nel dettaglio, come si legge nella relazione tecnica della Ragioneria di Stato, la spesa per il reddito di di cittadinanza agli stranieri – su un totale di 7,5 miliardi di euro – è di 1,486 miliardi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Morto dissanguato ad Angri, disposta l’autopsia sul 35enne: sul corpo diverse coltellate

Tragedia nella notte ad Angri dove un uomo di 35 anni è morto dissanguato in strada dopo aver ricevuto...

Nella stessa categoria