Il Presidente Vincenzo de Luca è intervenuto su Facebook. Il Governatore della Campania per aggiornare le notizie sull’emergenza Covid: “Eravamo preoccupati ma grazie a dio la situazione è sotto controllo, nessun problema particolare, controlli su 2mila persone arrivate su auto, aerei, treni, abbiamo avuto ieri 15 persone che avevano la temperatura superiore a 37,5 gradi, abbiamo fatto 19 tamponi e 17 negativi. Attendiamo i risultati di altri 2 tamponi. Abbiamo registrato 600 persone, sono in isolamento e cercheremo di fare i tamponi. Proseguiremo con i controlli anche nei prossimi giorni con Asl, forze dell’ordine e Protezione Civile. Nelle stazioni Aversa, Villa Literno, Salerno, Napoli e Benevento. Manteneremo i controlli ai caselli Napoli Nord, Caserta Nord e Sud e nell’aeroporto di Capodichino. Lunedì consentirò l’arrivo a Ischia e Capri. Faremo il doppio dei controlli agli extracomunitari già presenti sui territori. Non possiamo rilassarci nemmeno per mezza giornata per i controlli ossessivi. Parrucchieri, estetisti, artigiani la competenza è del Governo. Giovedì incontro bar e pasticcieri; lunedì 11 balneari e parrucchieri“.
IL VIDEO DELLA DIRETTA
I CHIARIMENTI E I BONUS
Per quanto riguarda i pagamenti relativi al Piano Socio Economico della Regione Campania, finora sono state già emessi oltre 4.500 mandati di pagamento (bonus di 2.000 euro) per le micro-imprese, e già 2.300 ‘per i professionisti (bonus 1.000 euro). Da domani partono i pagamenti per altri 20.000 lavoratori autonomi/professionisti.
Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca:
“Davvero la Campania va verso la ripresa, seguendo la nostra linea che ha prodotto risultati importanti. Occorre andare avanti con ordine, riavviare tutte le attività possibili, con la giusta cautela e la responsabilità di tutti, per evitare che si rischi di bloccare tutto tra due settimane”.
In riscontro alle numerose richieste che pervengono presso gli uffici, sarà attivato un link sul portale istituzionale della Regione Campania per aggiornare tali iniziative.
Vi sono già alcune attività che possono riprendere sulla base delle ordinanze emesse negli ultimi giorni.
– Con riferimento alla pesca sportiva, come per altre discipline riconosciute dal Coni o dal Cip (ad esempio Cinofilia, tiro), sono consentite sessioni individuali di allenamento, senza limiti di orario, con adozione di misure precauzionali.
– L’attività di toelettatura dei cani e altri animali domestici è consentita, previa prenotazione.
– In riscontro alla richieste pervenute, è stata prevista, per tutto il territorio regionale della Campania, la possibilità di esercitare l’attività di ricerca e raccolta del tartufo in campagna, senza limiti di orario.
– In merito al Piano Socio Economico, si conferma che anche i titolari di autoscuole possono partecipare ai previsti bandi.