Rocchi ha spiegato gli episodi dubbi del weekend di Serie A. In particolare, il designatore arbitrale si è soffermato sul rigore assegnato al Napoli per il contatto su Di Lorenzo: “Non mi è piaciuta per niente l’ingerenza dell’assistente. Sicuramente non era la sua area di competenza. Per noi non era calcio di rigore, ci saremmo aspettati un on field review. La scala di responsabilità in questo caso: l’assistente ha molte responsabilità, poi in parte l’arbitro e in parte il VAR. Cosa non ha funzionato in sala VAR? Al di là del movimento di Di Lorenzo, che allarghi o meno la gamba, abbiamo detto che vogliamo calci di rigori chiari. Dobbiamo essere molto rigidi, ma i calci di rigore devono avere un livello alto. Questo rigore è sottosoglia”.
L’AUDIO ARBITRI-VAR
Sala Var: “Nulla, verifichiamolo però”.
Arbitro: “Ho visto ragazzi”.
Guardalinee: “Occhio è rigore, occhio è rigore”.
Arbitro: “Sei sicuro?”
Guardalinee: “E’ rigore, è rigore, è rigore”.
Sala Var: “Ha fischiato il rigore”.
Sala Var: “Allora, verifichiamo. Qui sicuramente da dietro lo prende. È vero che lui si frappone, ma si frappone per una ricerca….vediamo una di taglio”.
Sala Var: “Un attimo Mauri”.
Arbitro: “Aspetta un attimo, devo sentire un attimo il Var”.
Sala Var: “Sto verificando. Lui non allarga la gamba per guadagnare uno spazio che non è del pallone, bensì allarga la gamba per la protezione del pallone”.
È arrivato il momento che stavate aspettando: Open VAR è ora su #DAZN 👀
E Gianluca Rocchi parla di #NapoliInter pic.twitter.com/oaVVqzJy37— DAZN Italia (@DAZN_IT) October 28, 2025


