Riparte il maxi concorso della Regione Campania per 1274 Operatori Socio-Sanitari. Dopo lo stop improvviso di settembre, le Asl di Napoli e Salerno hanno fissato le nuove date: dal 3 al 7 novembre si torna ai quiz, con oltre 25mila candidati attesi tra Palapartenope e Palavesuvio.
Lo stop di settembre
Il concorso era stato sospeso a cinque giorni dalle prove per presunte “criticità organizzative”. Dietro lo stop, però, c’erano voci di compravendita di posti a 10-15mila euro, come denunciato dal governatore Vincenzo De Luca.
Sulla vicenda indaga la Procura della Repubblica. De Luca aveva promesso che le selezioni si sarebbero tenute comunque, ma con nuove regole e la supervisione delle forze dell’ordine.
I sindacati avevano chiesto di salvare la procedura per non penalizzare migliaia di precari in attesa di stabilizzazione.
Le nuove regole
Le prove scritte si svolgeranno dal 3 al 7 novembre, in piena campagna per le regionali del 23 e 24 novembre.
I candidati riceveranno la convocazione ufficiale via mail: chi non si presenta nel giorno, ora e sede stabiliti sarà escluso, anche per cause di forza maggiore.
Per partecipare serviranno:
-
documento di identità valido,
-
copia della domanda di partecipazione,
-
penna a sfera nera o blu.
Nessun cambio turno sarà consentito.
Conclusione
Dopo mesi di polemiche, il concorso OSS riparte. Un test non solo per i candidati, ma anche per la credibilità della macchina regionale e per il futuro della sanità campana.