PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeRischio incidenti stradali, in arrivo a Napoli sei nuovi attraversamenti pedonali rialzati

Rischio incidenti stradali, in arrivo a Napoli sei nuovi attraversamenti pedonali rialzati

PUBBLICITÀ

In arrivo sei nuove strisce pedonali rialzate a Napoli per prevenire nuovi incidenti stradali. Saranno installate in diverse strade della città, considerate tra le più pericolose per la circolazione a scorrimento veloce.

Tra queste figurano anche la famosa curva del “Serpentone” di via Petrarca, il corso Vittorio Emanuele sia sul lato Chiaia che sul lato di piazza Cariati, dov’è situata la stazione della Funicolare Centrale, nonché l’ingresso dell’istituto Pontano e il secondo ingresso dell’università “Suor Orsola Benincasa”.

PUBBLICITÀ

In arrivo a Napoli sei nuove strisce pedonali rialzate per prevenire nuovi incidenti stradali, l’annuncio del consigliere

Per prevenire nuovi e tragici incidenti stradali, sono stati quindi programmati i sei nuovi attraversamenti pedonali rialzati e illuminati in diversi punti della città di Napoli. Nello specifico, le nuove strisce pedonali rialzate saranno installate in via Petrarca all’altezza dei civici 141 e 33, via Caravaggio 52, via Manzoni 225, al Corso Vittorio Emanuele all’altezza del civico 630 e all’altezza dell’istituto Pontano.

Ad annunciarlo è il consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais, autore della richiesta: “È necessario mitigare il rischio sinistri su tante vie cittadine”, le sue parole. E poi ancora: “L’amministrazione tutta sta intervenendo in più zone della città per limitare la velocità soprattutto nei pressi di istituti scolastici e chiese. L’intervento a Posillipo, così come in altri quartieri della città, si rende necessario a seguito del recente rifacimento stradale di Via Petrarca ma anche di altre vie con scorrimento veloce”.

E poi conclude: “Gli interventi approvati consentiranno in modo particolarmente efficace di far rispettare i limiti di velocità e di garantire gli attraversamenti in piena sicurezza.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.