29.9 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Ancora un rogo tossico a Giugliano, fiamme nei pressi del campo rom di via Carrafiello

PUBBLICITÀ

Ancora un rogo tossico a Giugliano. Siamo nei pressi del campo rom di via Carrafiello, tra il centro e la fascia costiera.

L’incendio ha sprigionato una nube nera tossica visibile a chilometri di distanza. Era perfettamente visibile lungo la tratta dell’Asse Mediano ed è stata immortalata da diversi automobilisti, con tanto di testimonianze sui social.

PUBBLICITÀ
Oggi tecnici del dipartimento Arpac di Napoli, in sinergia con i Vigili del fuoco, sono tornati nel territorio di Giugliano (si rimanda al precedente comunicato dello scorso 26 gugno) presso l’area del campo rom di via Carrafiello, dove all’atto dell’intervento dell’Agenzia, alle ore 18 circa, era in fase avanzata di spegnimento un incendio che ha coinvolto cumuli di rifiuti depositati sul terreno, di varia tipologia.
Nei pressi del luogo dell’incendio è stato installato e attivato nel tardo pomeriggio un campionatore ad alto flusso di aria, allo scopo di monitorare l’eventuale presenza di diossine e furani generati dall’evento. I risultati del monitoraggio in corso verranno diffusi non appena disponibili.

Il video

Incendio Napoli-Barra, livelli diossine in linea con valore di riferimento

I livelli di diossine e furani, determinati in esito al primo ciclo di campionamenti eseguiti con un campionatore attivo ad alto flusso di aria nei pressi del sito interessato dall’incendio divampato la mattina dello scorso 28 giugno nel quartiere di Barra a Napoli in Via Cupa Cimitero, restituiscono un dato analitico che si mostra in linea rispetto alle concentrazioni di tossicità equivalente utilizzate quale valore di riferimento dalla comunità scientifica, indicato dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell’ordine di 0,15 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente).
Le concentrazioni di diossine e furani misurate in relazione a un periodo di campionamento di 24 ore, dalla mattina del 28 giugno alla mattina del 29, sono risultate pari a 0,05 pg/Nm3 I-TEQ.
Si rimanda al precedente comunicato del 28 giugno per un quadro più ampio dell’intervento svolto finora dall’Arpa Campania per l’incendio in questione. Gli ulteriori risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Cosa ci devo fare con questi soldi?”, la rabbia del boss Angelino contro i suoi fedelissimi

L'affitto dell'alloggio segreto, il pagamento dei fiancheggiatori e dei vivandieri. Queste sono alcune delle spese che un boss deve...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ