33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Salvini, nel 2016: «Ilaria Cucchi fa schifo»: le scuse non sono ancora arrivate

PUBBLICITÀ

Oggi è il giorno della verità vera, come lo abbiamo definito (qui). Oggi, con le confessioni del carabiniere Francesco Tedesco, è franato per la prima volta il muro di falsità e omertà dietro il quale è stato nascosto l’omicidio di Stefano Cucchi. Per il brutale pestaggio sono sotto processo ben 5 rappresentati delle forze dell’ordine, a vario titolo. Dopo aver ascoltato le confessioni di Tedesco, durante la prima udienza del processo Cucchi-bis, Ilaria Cucchi – sorella di Stefano – ha espresso la sua dolorosa soddisfazione sui suoi profili social. «Oggi mi aspetto le scuse del Ministro dell’Interno. A Stefano e alla nostra famiglia per tutto quello che ha sofferto», ha scritto. Il post, probabilmente, si rivolgeva proprio all’attuale Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che nel 2016 così l’apostrofava: «Ilaria Cucchi? Capisco il dolore di una sorella che ha perso il fratello, ma mi fa schifo».

Una specie di replica è arrivata, a mezzo stampa. Salvini, però tutto ha fatto fuorché scusarsi per quelle parole irrispettose e senza alcun senso. Parole di odio come quelle alle quali, il leghista, ha abituato un intero Paese. «Caso Cucchi, sorella e parenti sono i benvenuti al Viminale. Eventuali reati o errori di pochissimi uomini in divisa devono essere puniti con la massima severità, ma questo non può mettere in discussione la professionalità e l’eroismo quotidiano di centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi delle forze dell’ordine».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Case danneggiate dalle scosse ai Campi Flegrei, c’è la deroga per il pagamento per la messa in sicurezza

La giunta comunale ha approvato una proposta di delibera che introduce una deroga al pagamento anticipato del canone di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ