PUBBLICITÀ
HomeCronacaTrema la terra tra Bagnoli e Pozzuoli, ancora scosse di terremoto

Trema la terra tra Bagnoli e Pozzuoli, ancora scosse di terremoto

PUBBLICITÀ

La terra nei Campi Flegrei continua a muoversi, come riporta il Mattino un primo è avvenuto alle ore 9.18 poi una nuova scossa alle ore 9.21. Entrambi i movimenti tellurici sono stati registrati a 800 metri di profondità: epicentro è stato localizzato tra Bagnoli e Pozzuoli. La situazione si è tranquillizzata alle ore 10.

Le scosse del 5 febbraio

Ieri sera l’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli la conclusione dello sciame sismico iniziato alle 08:03 ora locale del 05/02/2025 (UTC 07:03 del 05/02/2025) e costituito in via preliminare da 78 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (78 localizzati) e magnitudo massima Md = 3.1 ± 0.3 localizzati nell’area dei Campi Flegrei.

PUBBLICITÀ

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "N. Data (UTC) 16 Orario (C) hh:mm:88 05/02/2025 17 Md (土0.3) 07:52:02 05/02/2025 18 Latitudine (N) (gg°) 3.1 07:57:03 Longitudine (E) (gg) 05/02/2025 19 40.8293 1.1 08:10:40 05/02/2025 Profondita (km) 20 14.1517 40.8277 1.9 08:24:29 05/02/2025 2.67 21 14. 1458 1.0 40.8308 08:33:19 05/02/2025 2.89 22 14.1535 1.0 40.8273 09:43:50 05/02/2025 2.79 14. 14.1452 1452 40.8258 40. 1.1 10:00:32 2.09 14.1460 40.8262 2.7 1.68 14.1517 40.8285 1.54 14.1488 2.58"

Ieri il sindaco Josi della Ragione ha aggiornato i cittadini di Bacoli: “Ho buone notizie. Abbiamo terminato i controlli in tutte le scuole di Bacoli, dopo le scosse di bradisismo registrate questa mattina (ieri ndr). E non c’è stato alcun danno. Nessuna scuola è stata evacuata nella nostra città. Ho attivato precauzionalmente il Centro Operativo Comunale per effettuare ulteriori monitoraggi in tutta la città. E lo sciame sismico in corso nei Campi Flegrei non ha causato disagi o danni a cose e persone. Sono in contatto costantemente con la Prefettura di Napoli, l’Osservatorio Vesuviano e la Protezione Civile della Regione Campania. E vi terrò aggiornati, sempre. La situazione è sotto controllo. È giusto che la comunità sia attenta su quanto si sta verificando, ma il lavoro di comunicazione, prevenzione e conoscenza circa il fenomeno del bradisismo, oltre agli interventi da farsi e già fatti, stanno aiutando la comunità ad affrontare meglio il fenomeno. Imparando a conviverci. Siamo resilienti. Siamo flegrei.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ