PUBBLICITÀ
HomeCronacaSciame sismico nel sud Italia, la scossa più forte avvertita in Campania

Sciame sismico nel sud Italia, la scossa più forte avvertita in Campania

PUBBLICITÀ

Un intenso sciame sismico sta tenendo con il fiato sospeso la lucania e buona parte del sud Italia. Da ieri, infatti, diverse scosse stanno facendo “oscillare” i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Gli esperti stanno monitorando la situazione che resta sotto controllo. La scossa di terremoto più forte, di magnitudo 3,  è stata avvertita nel Potentino alle ore 22.32 di sabato. Secondo quanto segnalato dall’Ingv, l’epicentro è stato registrato a Pignola, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. Nel giro di pochi minuti sono state registrate altre tre lievi scosse, due di magnitudo 1.7 e una di magnitudo 1.5. La scossa più forte è stata avvertita anche nel territorio della provincia di Salerno.

Sono state circa 14 le scosse registrate dall’evento di ieri sera. Seppur di bassa intensità, i micro sismi stanno tenendo con il fiato sospeso l’intera popolazione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ