33.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Scomparsa Angela Celentano, dopo 16 anni ai titoli di coda anche la pista turca

PUBBLICITÀ

Nessun nuovo elemento utile alle indagini: la Procura di Napoli ha formalmente chiesto l’archiviazione della cosiddetta “pista turca” nel caso della scomparsa di Angela Celentano, la bambina sparita il 10 agosto 1996 sul Monte Faito, durante una gita con la famiglia a Vico Equense, in provincia di Napoli.

La richiesta è stata presentata dal sostituto procuratore Giuseppe Cimmarotta, ma al momento il giudice per le indagini preliminari Federica Colucci ha deciso di riservarsi sulla decisione finale. Il fascicolo, riaperto nel 2009, aveva portato la magistratura partenopea a una lunga e complessa attività investigativa, segnata anche da sollecitazioni inviate alle autorità turche, rimaste però senza riscontro.

PUBBLICITÀ

La cosiddetta “pista turca” trae origine da una testimonianza resa da Vincenza Trentinella, blogger che riferì di aver ricevuto confidenze da un sacerdote. Quest’ultimo avrebbe appreso da una parrocchiana, durante una confessione, che Angela era viva e si trovava in Turchia.

Tuttavia, le analisi tecniche svolte dalla polizia scientifica hanno escluso che vi possano essere somiglianze tra la ragazza apparsa in una fotografia – elemento chiave di questa pista – e Angela Celentano.

A opporsi alla richiesta di archiviazione sono stati gli avvocati Luigi Ferrandino ed Enrica Visconti, legali della famiglia Celentano, che rappresentano i genitori e le sorelle di Angela.

La famiglia continua a chiedere verità e giustizia, mentre si attende ora la decisione del gip sull’eventuale archiviazione del filone d’indagine. Un caso che, a quasi trent’anni dalla scomparsa, continua a scuotere le coscienze e a interrogare la giustizia.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Bacoli, lido aveva l’80% di lavoratori in nero e occupava abusivamente suolo pubblico

Scoperto un lido di Bacoli che, su dieci lavoratori in servizio, ne aveva otto senza contratto. A darne notizia...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ