Nella città di Napoli sarebbero in circolo scuolabus abusivi che trasportano i bambini nei bagagliai. Per far entrare più studenti nei veicoli verrebbero installate panche per poter aumentare il numero di passeggeri e i profitti. L’inchiesta di Luca Abete avrebbe rivelato che questi scuolabus sono privi di autorizzazioni e operano in nero. Inoltre, grazie a un gancio, l’inviato ha scoperto che alcune scuole indirizzerebbero i genitori verso questi servizi. Secondo l’inviato Mediaset ci sarebbe stato un caso in cui nel bagagliaio del veicolo si alternerebbero bimbi e cani; in un altro episodio un’abusiva avrebbe chiesto 70 euro al mese per trasportare gli studenti.
Sequestrato scuolabus “fuorilegge” a Qualiano, era sprovvisto di assicurazione e revisione
Lo scorso 22 gennaio a darne notizia, attraverso il suo profilo Facebook, il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis. “Prosegue senza sosta l’attività di controllo sul territorio da parte della Polizia Municipale di Qualiano, sotto la guida del Comandante Gaetano Cerasuolo. Un’azione costante e determinata per contrastare l’illegalità e tutelare il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini.
Nella giornata di ieri, è stata posta in essere un’azione di controllo rivolta alla sicurezza dei piccoli studenti. Sono stati controllati diversi scuolabus utilizzati per il trasporto dei bambini”.
E poi ancora: “Un mezzo adibito al trasporto scolastico, con capienza fino a 34 bambini, è risultato privo di assicurazione, senza revisione obbligatoria e condotto da una persona sprovvista della patente idonea per quel tipo di veicolo. Il veicolo è stato immediatamente sottoposto a sequestro, a tutela della sicurezza dei piccoli cittadini e delle loro famiglie.
Sempre nell’ambito delle operazioni di contrasto all’illegalità, lo scorso weekend è stato effettuato un’operazione contro i venditori ambulanti che operavano senza le necessarie autorizzazioni. L’intervento ha consentito di ripristinare il rispetto delle regole e garantire un utilizzo corretto degli spazi pubblici”.