25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Coronavirus, è ufficiale: il Governo chiude scuole e università

PUBBLICITÀ

Il governo deciso per la chiusura di tutte le scuole per gli effetti del coronavirus.

E’ arrivata l’ufficialità. L’ipotesi della chiusura delle scuole in tutta Italia era, a quanto si apprende da fonti di governo, uno dei temi chiave sul tavolo della riunione tra il premier Giuseppe Conte e i ministri a Palazzo Chigi in corso questa mattina.

PUBBLICITÀ

L’annuncio: Governo chiude scuole e Università

Emergenza coronavirus: il governo ha disposto la chiusura immediata di scuole e università in tutta Italia fino a metà marzo. Lo ha deciso il consiglio dei ministri riunito a Palazzo Chigi. Ma gli effetti del virus di Wuhan sul mondo politico e sociale sono anche altri. Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli è in auto-isolamento. Il viaggio in Mozambico del presidente della repubblica, Sergio Mattarella, previsto dal 10 al 12 marzo, è stato rinviato ed è a rischio la cerimonia dell’8 marzo. Il governo sta valutando l’ipotesi di chiudere le scuole in tutte le Regioni d’Italia per quindici giorni già da domani o, al massimo, da lunedì.

Il governo, per la decisione di chiudere scuole e università che scatterà da domani, si è affidato al parere della commissione scientifica che già ieri aveva consigliato la chiusura per un mese degli eventi sportivi in tutto il Paese. E a quello del ministero della Salute di Roberto Speranza, che non aveva fatto mistero di essere favorevole alla chiusura.

Coronavirus, i dettagli

Le persone che hanno oltre 75 anni e quelle che ne hanno più di 65 e sono ammalate sono invitate a non frequentare luoghi affollati. È una delle raccomandazioni del Comitato tecnico scientifico voluto dal premier Giuseppe Conte, che potrebbero integrare il decreto del presidente del consiglio (Dpcm) del primo marzo. Viene inoltre raccomandato a tutti di evitare, quando possibile, abbracci e strette di mano, e di mantenere la distanza di un metro dalle altre persone. Chi ha febbre dovrà stare a casa anche se non è stato in zone a rischio. Le misure riguardano l’intero Paese, per 30 giorni, ma sono da rivalutare ogni due settimane.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ