27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Serie C Girone C: analisi della 27esima giornata. La Juve Stabia cade a Catania e la Casertana ad Avellino. Vittorie casalinghe del Giugliano, Benevento e Sorrento

PUBBLICITÀ
La ventisettesima giornata è iniziata domenica alle 18:30 con Giugliano-Messina e Latina-Monopoli.
Il Giugliano, dopo lo stop di mercoledì sul campo del Taranto, ritrova la vittoria  battendo il Messina con un gol di Salvemini allo scadere dei tempi regolamentari. Tre punti importanti per i tigrotti di Valerio Bertotto che consolidano la posizione nella zona playoff, si ferma invece la striscia vincente della truppa giallorossa.
Settimana perfetta della compagine laziale che conquista nove punti e l’ottavo posto in classifica. Sfortunato e impreciso il Monopoli che non capitalizza al meglio le tante occasioni, cinico e fortunato il Latina che sfrutta un errore della difesa avversaria per sbancare il “Veneziani”. A decidere il match un gol di D’Orazio, uno degli ultimi arrivati alla corte di Fontana.
Poi in serata 20:45 si sono giocate: Catania-Juve Stabia, Picerno-Benevento, Crotone-Taranto e Cerignola-Monterosi Tuscia.
Si ferma la fuga della capolista. Dopo sedici risultati utili consecutivi, la Juve Stabia si arrende al Catania: una doppietta di Castellini stende la compagine stabiese. Per la prima della classe arriva così la seconda sconfitta in campionato.
il Picerno però non né approfitta, perde in casa con il Benevento che allunga la striscia positiva ad otto gare.  Sono decisive le reti di Ciciretti e Carfora, entrambi subentrati a gara in corso.
All’Ezio Scida finisce 2-2 la sfida tra Crotone e Taranto. La squadra di Zauli non riesce più a vincere, quarto pareggio di fila e quinto nelle ultime sei gare. La squadra di Capuano, invece, allunga la striscia positiva e tiene a debita distanza lo stesso Crotone dal quinto posto.
Continua il momento no dell’Audace Cerignola. Clamoroso lo scivolone dei pugliesi che perdono in casa contro il Monterosi Tuscia, fanalino di coda del girone. Decisivo l’avvio choc, con i gol di Piroli ed Eusepi nel primo quarto d’ora di gara. A fine primo tempo Capomaggio la riapre, ma non basta per evitare l’inaspettata sconfitta. Per i laziali tre punti fondamentali in ottica salvezza.
Quattro le gare disputate ieri sera. Torna a sorridere l’Avellino che conquista tre punti nel derby contro la Casertana. Succede tutto nel primo tempo, irpini si portano sul doppio vantaggio con Patierno e D’Ausilio, mentre i rossoblu la riaprono con Curcio su calcio di rigore. Tre punti preziosi per i lupi che salgono al terzo posto riacciuffando il Benevento e mettono nel mirino il secondo posto detenuto dal Picerno.
Il Sorrento torna alla vittoria battendo la Virtus Francavilla. Dopo due sconfitte consecutive, la squadra di Vincenzo Maiuri supera di misura la compagine pugliese, conquista un altro importante bottino per l’obiettivo salvezza e aggancia il Giugliano in piena zona playoff. Allo stadio Viviani di Potenza decide un gol di Martignago che poi verrà espulso.
La Turris vince all’ultimo respiro nel modo più rocambolesco possibile contro un irriconoscibile Potenza. Nonostante il rigore fallito da D’Auria i corallini non si sono persi d’animo e trovano il vantaggio quando tutto sembra finito, grazie ad un’autorete di Hristov. La classifica, però, non migliora di molto per la compagine corallina che rimane sempre relegata nella ona play out.
Derby amaro per il Brindisi che contro il Foggia incappa nell’ennesimo ko casalingo. A nulla è valsa la carica degli oltre duemila spettatori per risollevare i biancazzurri da una crisi profonda che li ha fatti sprofondare all’ultimo posto in classifica. Tre punti importanti, invece, per i satanelli che rimangono a debita distanza dalla zona rossa.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Quando vedo un cantante con il mitra mi preoccupo”, Gratteri critica Geolier

"Le mafie sono come un'azienda: hanno bisogno di pubblicità. Su Tik tok si fanno vedere ricchi e potenti. Quando...

Nella stessa categoria