PUBBLICITÀ
HomeSportSerie C Girone C: analisi della 28esima giornata. La Juve Stabia si...

Serie C Girone C: analisi della 28esima giornata. La Juve Stabia si aggiudica il derby con la Turris, il Giugliano torna sconfitto da Potenza

PUBBLICITÀ
L’anticipo di sabato Taranto-Catania ha aperto la ventottesima giornata. Agli ionici basta un gol di De Marchi, il primo in rossoblu, per avere la meglio sull’undici catanese al termine di un match non bellissimo, molto spezzettato, che ha vissuto solo di fiammate.
Il programma domenicale, che metteva in scena ben cinque incontri, è iniziato con la sfida Messina-Picerno. Emozionante gara dai due volti al “Franco Scoglio”. Una doppietta di Santarcangelo lancia i lucani nel primo tempo sul doppio vantaggio. La squadra di Modica reagisce alla grande nella ripresa: Emmauso firma il gol dell’1-2, poi una prodezza di Zunno sigla il definitivo 2-2.
Vittoria al cardiopalma della Casertana sul Brindisi. Rovaglia va ancora a segno a pochi secondi dal termine e regala di nuovo i tre punti alla compagine rossoblu. Sul finire del primo tempo i falchetti passano in vantaggio con Tavernelli, poi in un finale ricco di emozioni i biancazzurri trovano il pari con Petrucci, ma al quarto minuto di recupero vengono superati nuovamente.
L’Avellino si fa sfuggire dalle mani la possibilità di arrivare al secondo posto per colpa del Monterosi Tuscia che nel finale di gara trova la rete del meritato pareggio con Vano. La gara ha due facce per la squadra irpina: bella e convincente nel primo tempo con Patierno che segna la rete del vantaggio, rinunciataria nella ripresa quando concede troppo campo agli avversari che trovano anche il gol del pari.
Il Potenza torna al successo al Viviani, dopo sei giornate, battendo il Giugliano per 1-0, grazie al gol di Volpe ad inizio gara. I ragazzi di Bertotto, nonostante la doppia superiorità numerica per circa 40 minuti, non riescono ad evitare la sconfitta. Dopo la vittoria con i tigrotti, la squadra lucana si porta così a 35 punti, a meno quattro dall’ultimo posto dei playoff occupato proprio dall’ undici gialloblu.
Un punto guadagnato o due punti persi? Difficile dirlo in casa Latina dopo il pirotecnico 2-2 casalingo contro l’Audace Cerignola. Visto il momento in cui è arrivato (al 95′) sicuramente un punto guadagnato, anche se resta un pizzico di amaro in bocca in casa nerazzurra visto che per gran parte del match sono stati proprio gli uomini di mister Fontana ad avere il pallino del gioco in mano.
Quattro le gare disputate lunedì sera, tra cui spiccava il derby Juve Stabia-Turris. In un match al cardiopalma, alle vespe basta Adorante per tingere il derby di gialloblu e riportare il sorriso dopo la sconfitta di Catania. Il bomber stabiese decide il match dopo sessanta secondi dall’inizio. Non mancano le emozioni nel finale di gara quando la traversa nega a Giannone la gioia del pari. La capolista allunga in vetta, mentre la squadra corallina si allontana dalla zona salvezza.
Il Benevento cala un poker di reti sul malcapitato Sorrento, sceso al Vigorito in formazione rimaneggiata. E cosi i sanniti si prendono derby e secondo posto, mettendo nel mirino la capolista che però è lontana 7 punti. I costieri durano un tempo, nella ripresa Auteri indovina i cambi e la sua squadra vola. La classifica, nonostante la sconfitta, non cambia per la compagine rossonera che rimane in zona play off.
Foggia-Crotone, tutto nella ripresa. Una partita ribaltata e vinta dai satanelli nei minuti finali. E’ un esordio amaro per Baldini che ci aveva creduto e aveva provato soprattutto a motivare i suoi calciatori. Ma le distrazioni della difesa nel finale hanno vanificato tutto. Gode invece la compagine rossonera che con quella di oggi ha messo insieme tre vittorie consecutive facendo qualche passo importante in classifica.
Finisce 0-0 l’atteso scontro salvezza tra Virtus Francavilla e Monopoli. Una gara equilibrata e nella quale l’ha fatta da padrone la paura di perdere, vista la portata della posta in palio. Nessuna delle due ha spinto dunque troppo sull’acceleratore anche se non sono mancate le occasioni da rete. Un pareggio che serve poco alle due squadre sempre più invischiate nella lotta per la salvezza.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ