PUBBLICITÀ
Con i tre posticipi di sabato pomeriggio si è aperta la trentacinquesima giornata. Successo casalingo della Juventus Nex Gen che si impone per 4-1 contro il Crotone. Serviva una vittoria per continuare a sognare i playoff ed è arrivata. I bianconeri grazie a un super Adzic hanno calato il poker in una partita ricca di emozioni. Alla squadra di Longo non basta un buon inizio per evitare la sconfitta. Il Latina si gioca degnamente la partita, si difende con ordine quando rimane in dieci e subisce nel finale le due reti da un Trapani che invece perdeva da sei gare. La salvezza si complica, la squadra è in caduta libera. Un primo tempo di sostanziale equilibrio tra due squadre convalescenti. La chiave del match sta nell’espulsione all’8′ della ripresa del capitano Di Livio.
Il Picerno espugna il campo dell’Altamura e mette a segno il 15° risultato utile consecutivo, grazie ad una doppietta di Graziani che lancia i lucani al quinto posto in classifica. Beffa invece per l’Altamura che rimanda l’appuntamento matematico con la salvezza. I padroni di casa, infatti, si portano in vantaggio al 73′ con Leonetti ma nel finale i lucani ribaltano il risultato con Graziani. La Cavese non riesce a fermare l’Audace Cerignola: al “Simonetta Lamberti” finisce con una vittoria per la squadra di Raffaele. Le reti di D’Andrea e Capomaggio, una per tempo, decidono l’incontro e condannano la formazione di Maiuri all’undicesima sconfitta in campionato.
Il Potenza perde la chance di scavalcare il Benevento che riposava, sebbene il punto portato via dalla trasferta di Monopoli valga comunque l’aggancio alla truppa di Auteri: ora le due squadre sono appaiate a quota 46 punti, con lo stesso numero di partite giocate e con la parità perfetta negli scontri diretti. Il Sorrento batte il Messina e ritrova la vittoria in campionato. La formazione di Ferraro si regala i tre punti, superando la compagine siciliana all’ultimo respiro. Le emozioni sono riservate alla ripresa, dopo un primo tempo con pochi sussulti. Ad aprire le marcature Rossetti, il Messina reagisce e trova il pareggio con Luciani su rigore, ma alle porte del recupero subisce la rete di Di Somma che condanna i peloritani alla sconfitta. L’Avellino sbanca il “Massimino”, si conferma solido e concreto portando a casa tre punti pesanti in chiave promozione. Si interrompe a otto partite la striscia di risultati utili consecutivi del Catania, che stecca nuovamente l’appuntamento con la vittoria in casa. I rossazzurri, dopo un buon avvio e il vantaggio iniziale firmato da Lunetta, subiscono la rimonta degli ospiti, trascinati da un cinico Patierno, autore di una doppietta decisiva.
Termina senza vincitori né vinti il derby campano tra Giugliano e Casertana che ha chiuso la 35^ giornata. Si decide tutto nel primo tempo: al gol in rovesciata di Bunino risponde il rigore trasformato da Njambè. La ripresa ha offerto poche emozioni, con due formazioni che non sono riuscite a trovare varchi per centrare il bersaglio grosso. Un pareggio che è servito ai padroni di casa per restare in zona playoff, mentre per gli ospiti ci sarà da battagliare fino all’ultimo per conquistare la salvezza diretta.
PUBBLICITÀ