Il girone C della Serie C ha emesso gli ultimi verdetti. In attesa di capire chi sarà dopo Taranto e Turris, escluse dal campionato, la terza squadra a retrocedere nei dilettanti tra Foggia e Messina. Con la promozione già in tasca e la serie B alle porte, l’Avellino non si accontenta e chiude la sua straordinaria cavalcata in campionato con l’undicesima vittoria consecutiva. La squadra di Biancolino piega la Team Altamura grazie alle reti di Patierno e Lescano.
In attesa della Supercoppa di Lega Pro, i lupi si congedano dalla serie C con il ventiduesimo successo in trentaquattro partite. Vittoria di misura del Cerignola che si prepara ad accendere i fari sui quarti di finale della fase nazionale dei play-off. È stata una partita praticamente a senso unico, con l’Audace che ha comandato la partita per tutti i 90 minuti. Alla fine è arrivata la meritata vittoria con un bel gol di Volpe abile ad insaccare in rete con un tiro preciso a mezza altezza. Il Catania chiude in bellezza la stagione con una vittoria sul campo del Potenza. Decisive le reti di Raimo e Inglese, allo scadere, che hanno regalato i 3 punti ai rossazzurri. Inutile la rete di Castorani a inizio secondo tempo. Gli etnei confermano il 5° posto ed ora nei play off afronteranno sul proprio campo il Giugliano mentre i lucani saranno impegnati nel derby con il Picerno. Il Benevento espugna il “De Cristofaro” battendo il Giugliano 2-1. I sanniti chiudono il primo tempo con i gol di Capellini e Pinato. Nella ripresa, gli uomini di Auteri sprecano diverse occasioni e nel finale di gara ci pensa Nepi ad accorciare le distanze per i tigrotti.
I sanniti chiudono al sesto posto e affronteranno, nella prima dei playoff, la Juve Next Gen mentre l’undici di Bertotto saranno impegnati nella trasferta di Catania. La Casertana compie l’impresa al Provinciale, batte il Trapani e conquista la salvezza diretta. La squadra di Iori ritrova la vittoria in trasferta e centra l’obiettivo al termine di una stagione complicata: un gol di Vano decide la sfida e fa esplodere la gioia del popolo rossoblù. Il Foggia evita il settimo k.o. di fila, ma il punto conquistato in casa del Picerno non è sufficiente a evitare lo spareggio salvezza, per effetto delle vittorie di Messina e Casertana Un pareggio che un tempo sarebbe stato prezioso, non nell’ultima giornata in cui sarebbero serviti i tre punti. Il Messina non fallisce l’appuntamento con il successo. Al “Franco Scoglio”, i peloritani superano la Juventus Next Gen per 2 a 1 e raggiungono i playout dove affronteranno il Foggia mentre i bianconeri nei play off saranno impegnati nella trasferta di Benevento.


