26.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

Serie C-Girone C. Il Giugliano cade a Messina, prima sconfitta per mister Bertotto. La Juve Stabia si conferma leader

PUBBLICITÀ
Serie C – Girone C, analisi dell’ottava giornata
L’ottava giornata conferma la Juve Stabia in vetta alla classifica. Cade il Giugliano a Messina, pari casalingo del Benevento, exploit esterno del Sorrento. Stasera scenderanno in campo Avellino, Casertana e Turris.
  Juve Stabia-Catania
Il sogno continua. La Juve Stabia batte di misura il Catania e si conferma capolista. Soffre, combatte e vince. E non era facile contro una squadra affamata di punti e con una classifica che incomincia a preoccupare. E, dopo l’ennesima sconfitta degli etnei, la tifoseria incomincia a rumoreggiare ma la società conferma piena fiducia al tecnico Tabbiani.
Monterosi T.-A. Cerignola
Il Cerignola, dopo quattro pareggi consecutivi, ritorna alla vittoria espugnando con un secco 3-0 il campo del Monterosi Tuscia, sempre più giù in classifica.  La cura Taurino non ha portato gli effetti sperati. Ora la società laziale si starà chiedendo se è valso la pena esonerare il tecnico Romondini.
Foggia-Brindisi
Settimo risultato utile consecutivo per il Foggia che, con il più classico dei punteggi, si aggiudica il derby con il Brindisi e si porta, in condominio con Benevento e Latina, alle spalle della capolista Juve Stabia. Ai satanelli basta un solo tempo, gol di Garattoni e Schenetti, per aggiudicarsi il derby.
  Benevento-Picerno
Rocambolesco 2-2 al “Vigorito” tra Benevento e Picerno. Lucani in vantaggio con Murano, pareggio di Marotta su calcio di rigore. Penalty anche per gli ospiti al 79′, con il solito Murano che fa doppietta e realizza il suo ottavo gol in campionato. Gli “stregoni” chiudono in 10 (espulso Marotta), ma trovano l’incredibile 2-2 con Kubica al 94′, evitando così la sconfitta.
Messina-Giugliano
Il Messina vince, ancora tra le mura amiche, la seconda partita stagionale. Basta la prodezza di Plescia, nel primo tempo, per incamerare tre punti importanti nell’economia del campionato. Il Giugliano resta in partita e cresce nel finale ma non basta per portare a casa un risultato positivo.
Latina-Monopoli
Ritorno alla vittoria in casa per il Latina che vale un secondo posto in condominio con Benevento e Foggia. I pontini chiudono il primo tempo sul 3-0, poi nella ripresa una doppietta di Starita rende meno amara la sconfitta del Monopoli.
Taranto-Crotone
Un Taranto cinico e determinato porta a casa tre punti importanti. L’undici rossoblu fa tutto nel primo tempo, trovando il vantaggio al 33’ con Kanoute e poi il raddoppio al 42’ con Cianci. Nella ripresa Capuano pensa a proteggere il risultato e il gol di Tumminiello nel finale di gara non serve ai pitagorici ad evitare la quarta sconfitta stagionale.
Virtus Francavilla-Sorrento
Seconda affermazione di fila per il Sorrento, tonfo clamoroso della Virtus Francavilla. Manita del Sorrento sul campo di Francavilla Fontana. Ravasio e Vitale lanciano i campani. L’ex messinese Izzillo, al 25’, la riapre ma alla mezz’ora gli ospiti riallungano grazie a Vitale. Poi nella ripresa ci pensano Scala e Ravasio ad impinguare il risultato.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

La tradizione del nocillo di San Giovanni, la classica ricetta napoletana

Che sia un elisir antico, misterioso, quasi magico, lo si intuisce fin dalla preparazione. La ricetta più accreditata, infatti,...

Nella stessa categoria