PUBBLICITÀ
Il cartellone della 28esima giornata si apre sabato con l’anticipo Taranto-Catania. A prescindere dalla competizione e dalla categoria in cui va in scena, non è una partita qualunque, è una sfida tra due compagini e tifoserie rivali che evoca tantissimi ricordi ed emozioni. La tradizione e la classifica danno per favoriti la compagine pugliese, ma la squadra di Lucarelli rimane una delle più forti del girone. E la conferma arriva dalla vittoria di domenica contro la capolista.
Ricco di sfide poi il programma domenicale che parte con Messina-Picerno. Non sono molti i precedenti tra le due squadre, vista la recente ascesa nel panorama calcistico professionale dei lucani. Entrambe le squadre, reduci da due cocenti sconfitte, sono chiamate ad un pronto riscatto: i peloritani per non allontanarsi dalla zona play off e i lucani dalla vetta.
Si continua poi con Casertana-Brindisi. Al “Pinto” torna un classico. Le due squadre si sono affrontate anche in serie B, nel 1989 l’ultimo match in serie C. Messo in archivio il ko di Avellino, i falchetti sono pronti per provare a ritornare alla vittoria. Un vero e proprio crocevia specialmente per la formazione brindisina che non vince dal lontano 10 ottobre e che si ritrova all’ultimo posto in classifica.
Allo stadio “Bonolis” di Teramo va in scena Monterosi Tuscia-Avellino. I lupi, dopo la vittoria nel derby con la Casertana, vorranno continuare nella marcia di avvicinamento alla vetta ma occhio ai padroni di casa che nell’ultimo turno hanno raccolto un importante successo sul campo dell’Audace Cerignola che gli ha permesso di lasciare l’ultima posizione in classifica.
Un Giugliano col vento in poppa verso Potenza. Ultimo ostacolo per gli uomini di Bertotto che vogliono chiudere al meglio il mese di febbraio: in quattro gare hanno centrato per ben tre volte la vittoria. Ma la trasferta in terra lucana presenta più di un’insidia. L’undici rossoblu, reduce dalla sconfitta di Torre del Greco e senza vittorie da oltre un mese, dal successo contro il Latina a metà gennaio, sono chiamati ad invertire il trend negativo che ha fatto precipitare la squadra ai margini della zona calda.
Chiude il programma domenicale la gara tra Latina e Audace Cerignola. Non sarà una sfida facile per i nerazzurri che saranno chiamati a bissare il successo ottenuto sul campo del Monopoli. Dopo le sfide casalinghe contro Catania e Giugliano, arriva un altro banco di prova impegnativo per l’undici laziale. La squadra pugliese, infatti, in trasferta ha raccolto ben 18 punti sui 37 che ha in classifica.
Tre derby e un big match infiammano la serata di lunedì. Al “Vigorito” si gioca Benevento-Sorrento. La compagine costiera arriverà all’appuntamento con i sanniti decimata da squalifiche e infortuni. A Maiuri, infatti, mancheranno gli squalificati Fusco, Martignago, Blondet e gli infortunati Kolaj e Cuccurullo.
Al “Romeo Menti” va in scena l’altro derby campano: Juve Stabia-Turris. E’ il giorno tanto atteso. Probabilmente il match più sentito dalla due tifoserie, anche se quella ospite non sarà presente per disposizione del Prefetto. E’ un testa coda di vitale importanza per ambedue le squadre: la capolista, dopo la sconfitta di Catania, non può permettersi più passi falsi per non buttare alle ortiche quanto di buono ha fatto fino ad oggi mentre i corallini, in serie positiva da tre turni, dovranno dare continuità al loro cammino per non perdere contatti dal treno salvezza.
In chiave salvezza il derby pugliese tra Virtus Francavilla-Monopoli. Due squadre che erano partite con ben altri programmi mentre ora si ritrovano nei bassifondi della classifica.
Allo “Zaccheria” ritorna una delle più belle sfide del Sud: Foggia-Crotone. Una gara sentita da entrambe le tifoserie. Il bilancio è nettamente a favore dei satanelli che in 15 incontri hanno vinto10 volte, solo due i successi dei pitagorici che però si presentano a questa sfida con una migliore classifica. La sfida tra dauni e squali è un importante crocevia: i padroni di casa puntano a migliorare una classifica deficitaria, mentre gli ospiti tentano di scalare qualche posizione della zona play off.
PUBBLICITÀ


