La 30^ giornata si apre nel segno del 2. Nelle cinque gare di sabato, infatti, vincono quattro su cinque le squadre che giocavano in trasferta. Il Messina cade in casa contro un Avellino solo cinico, che sfrutta al massimo il colpo di testa vincente di Sounas arrivato a fine primo tempo. Nel finale di gara una prodezza del portiere irpino Iannarilli nega la gioia del gol del pari a Pedicillo. Per la compagine di Biancolino è la quarta vittoria consecutiva mentre per i peloritani è la terza sconfitta consecutiva. Il Monopoli espugna per la prima volta il “Provinciale” di Trapani con una vittoria di misura, firmata all’81’ da Miceli. Una prova solida e cinica della squadra di Colombo, capace di contenere senza troppi affanni gli sterili tentativi dei siciliani. Il Catania torna a vincere e lo fa con un poker di reti sul campo del Latina. Dopo un primo tempo scialbo, nella ripresa c’è stata una pioggia di gol. Ekuban porta in vantaggio i pontini, gli etnei si scuotono e mettono sotto gli avversari. La Juventus Next Gen non riesce a riscattarsi dopo il ko di Avellino e contro l’Altamura esce sconfitta dopo una partita stregata. I bianconeri centrano tre pali, i pugliesi invece sono cinici e trasformano in rete le uniche due occasioni create. Occasione fallita per i bianconeri per la rimonta ai play off. Finisce con un pirotecnico pareggio la gara tra Potenza e Cavese. I lucani sprecano il doppio vantaggio e si fanno rimontare dalla compagine metelliana. Di Schimenti e Petrungaro le reti per i rossoblu, doppietta di un super Fella per i blufoncè. Il programma domenicale si apre con il big macht del “Curcio”. Il Sorrento si ferma allo stadio “Zaccheria”, sconfitto dal Foggia. La squadra di Giovanni Ferraro torna a casa senza punti: la sfida termina 2-1 per i satanelli. La gara viene sbloccata da Tascone in chiusura del primo tempo, Zunno raddoppia nella ripresa, poi Musso la riapre all’82 su calcio di rigore, ma nel finale sono i padroni di casa a sfiorare il terzo gol con Emmausso. Termina a reti bianche la sfida tra Picerno e Audace Cerignola: gli ofantini non riescono a sbloccare il match, nonostante numerose occasioni, specialmente la traversa di Achik al 71’. L’Audace resta prima in classifica ma l’Avellino si è avvicinata, ora la vetta dista solo tre lunghezze e in settimana potrebbe ridursi addirittura ad un solo punto. Battuta d’arresto per il Giugliano che cade allo “Scida” contro il Crotone e vede interrompe così la serie positiva che durava da 4 giornate. Sotto di due gol nei primi 17’, i ragazzi di Bertotto sono riusciti prima a riaprire la gara e poi, in inferiorità numerica, a pareggiarla. Ma nei minuti finali si sono arresi al gol dell’ex Cargnelutti. Nel derby del “Pinto” che chiude la 30^ giornata vince l’equilibrio. Finisce in parità (1-1) la sfida tra Casertana e Benevento, con i falchetti che tornano a muovere la classifica dopo due ko consecutivi e i sanniti che prolungano la loro serie senza vittorie.
Serie C-girone C, l’analisi della 30esima giornata: il Giugliano cade a Crotone
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

