PUBBLICITÀ
HomeSportSerie C/Girone C. L’analisi della dodicesima giornata di campionato: bene le squadre...

Serie C/Girone C. L’analisi della dodicesima giornata di campionato: bene le squadre campane

PUBBLICITÀ
E’ stata una giornata favorevole alle campane. Juve Stabia e Benevento hanno superati a pieni voti gli esami in trasferta. Le vespe si sono imposte con un secco due a zero sul campo del Taranto, interrompendo cosi la striscia di risultati positivi dell’undici di mister Capuano e rafforzando il primato in classifica. Turno favorevole anche per il Benevento che espugnando il campo del Messina allunga ad undici la serie di risultati positivi. Vittoria di misura per gli uomini di Andreoletti che rimangono a stretto contatto di gomito con la capolista. Frenata dell’Avellino che, dopo cinque vittorie consecutive, pareggia tra le proprie mura con la Virtus Francavilla. Un pari inaspettato per i lupi di Pazienza che perdono contatti con le prime due della classe. Alla vigilia sembrava un turno piu’ favorevole ai biancoverdi che alle altre dirette concorrenti per la promozione. La Casertana manda al tappeto la Turris con un gol di Montalto. Quarta vittoria consecutiva per gli uomini di Cangelosi che agganciano a quota 20 punti Taranto e Picerno, mentre per i corallini e la quarta sconfitta di fila e la settima del campionato, ed ora la classifica incomincia a farsi preoccupante. Seconda vittoria consecutiva del Giugliano che dopo la Turris batte anche il Brindisi. Netto ed indiscutibile il successo dei tigrotti che incominciano ad allontanarsi dalla zona rossa, mentre si fa’ sempre piu’ ingarbugliata la posizione della compagine pugliese. Il Sorrento conquista un meritato pareggio sul difficilissimo campo del Foggia. In vantaggio con Ravasio, la compagine sorrentina viene raggiunta nella ripersa da un gol di Embalo e poi conclude la gara il dieci per l’espulsione del portiere Marcone.
Giornata felice anche per la Basilicata. Il Picerno del bomber Murano, che con undici guida la classifica dei cannonieri, espugna il campo del Monterosi Tuscia con un netto tre a uno ed affossa le speranze di risalita dei laziali  che rimangono all’ultimo posto in classifica. Il Potenza invece ringrazia il vecio Caturano che, al quinto gol stagionale, sconfigge un brutto Catania e fa saltare la panchina di Tabbiani, sotto osservazione gia’ da qualche settimana. Finisce a reti bianche il match tra Latina e Crotone. Un pari che vale oro per i pontini al cospetto della quotata compagine calabrese che nel primo tempo ha sfiorato piu’ volte il gol. Finisce in parita’ anche il derby pugliese MonopoliAudace Cerignola. Al Veneziani finisce due a due, con i padroni di casa in doppio vantaggio con Santaniello e Starita, poi subiscono la reazione degli ofantini che impattano il match con D’Ausilio e Coccia
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ