Archiviata la terza giornata, il girone C della serie C torna in grande stile con un giovedì che promette scintille. Nella quarta giornata sono in programma dieci gare ma non tutte allo stesso orario. Cinque si giocheranno nel pomeriggio con inizio alle 18:30, le altre cinque invece in serata alle 20:45.
Una sola squadra si presenta a punteggio pieno ed è la sorprendente Turris che sarà impegnata in trasferta sull’ostico campo del Messina che ritorna a giocare dopo due turni di stop forzato. I peloritani hanno giocato solo nella prima giornata in trasferta a Cerignola ed hanno pareggiato 2-2.
Questo turno infrasettimanale non prevede impegni banali. Una delle due vice capilista il Latina riceve la visita della Casertana, compagine partita in ritardo (per il ripescaggio in serie C) ma allestita per un campionato di alta classifica.
Occhi puntati sul derby Sorrento-Avellino. Due compagini, partite con obiettivi diversi, e che al momento sono relegate nei bassifondi della classifica. I rossoneri, finora, hanno raccolto meno di quanto hanno seminato mentre gli irpini, dopo un mercato sontuoso, non hanno mantenuto le promesse della vigilia. Solo nell’ultimo turno, dopo il cambio in panchina Rastelli con Pazienza, hanno raccolto il primo punticino.
Non meno intrigante la sfida tra Benevento e Taranto. Le due compagini hanno lo stesso punteggio (4) ma gli ospiti hanno disputato una gara in meno. I sanniti sono chiamati a dare una svolta al loro cammino (1 vittoria, 1 pari e 1 sconfitta), ma non sarà facile battere il Taranto di Eziolino Capuano.
Si chiude con la sfida Brindisi-Monterosi Tuscia che si giocherà a porte chiuse allo stadio “Monterisi” di Cerignola. I padroni di casa, relegati all’ultimo in classifica con zero punti, sono alla ricerca dei primi punti mentre gli ospiti cercheranno di tornare dalla trasferta pugliese con un risultato positivo.
Apre il programma serale la gara Picerno-Giugliano. Una sfida intrigante tra due squadre, appaiate in classifica, e che dopo il buon piazzamento nel campionato scorso, cercheranno di migliorare quello in corso. I lucani sono reduci dalla sconfitta di Catania, i tigrotti dal pareggio nel derby con la Juve Stabia.
Fari puntati sulla sfida Juve Stabia-Potenza. Le vespe vorranno riconquistare la vetta, lasciata dopo il pari nel derby con il Giugliano, ma per farlo dovranno battere un Potenza che insegue ad un punto di distanza.
Gara non facile per il Crotone che riceve la visita del Cerignola. Per la compagine calabrese, un’altra big che finora ha deluso, l’unico imperativo è la vittoria; qualsiasi altro risultato l’allontanerebbe ancora di più dalla vetta.
Compito non meno facile quello che attende il Foggia che ospita una Virtus Francavilla galvanizzata dalla vittoria contro il Crotone. Il derby si giocherà a porte chiuse dopo gli incresciosi episodi di Taranto da parte dei tifosi rossoneri.
Chiude il programma Monopoli-Catania. Entrambe le squadre hanno una gara da recuperare. Il Monopoli è reduce dalla sconfitta di Potenza, il Catania dalla vittoria con il Picerno. Sfida aperta a qualsiasi soluzione, con gli ospiti leggermente favoriti.