PUBBLICITÀ
HomeCronacaSi finge avvocato e ruba all'anziana 4mila euro e oggetti in oro,...

Si finge avvocato e ruba all’anziana 4mila euro e oggetti in oro, truffatore scoperto e arrestato a Napoli

PUBBLICITÀ

Si comunica che nella giornata di ieri 12 marzo 2024 i CC della Stazione di Napoli Chiaia hanno eseguito la misura della custodia cautelare in carcere disposta dal G.I.P. di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli, nei confronti di un soggetto gravemente indiziato del reato di truffa aggravata ai danni di una persona anziana.

Beccato dopo la truffa all’anziana a Napoli, era fuggito via con 4mila euro e oggetti in oro

I fatti risalgono al 29 gennaio u.s. allorquando la vittima, una donna di 83 anni, residente in Napoli, veniva indotta a consegnare al truffatore la somma in contanti di €. 4.000,00 ed oggetti in oro. Ciò avveniva dopo una serie di telefonate in cui falsamente si prospettava all’anziana donna la possibilità di scongiurare l’imminente arresto del figlio da parte di sedicente personale dei carabinieri mediante il pagamento di una somma di danaro e/o il versamento di oggetti di valore.

PUBBLICITÀ

Sulla scorta di tali pressanti telefonate, la vittima veniva dunque indotta a raccogliere e consegnare frettolosamente tutti gli oggetti in oro e preziosi posseduti ad un uomo che, qualificandosi falsamente come un avvocato ed amico del figlio, la stava attendendo nella pubblica via. Le indagini consentivano di ricostruire esattamente la dinamica degli eventi delittuosi addivenendo all’identificazione dell’uomo che aveva preso in consegna l’oro ed i preziosi dalle mani dell’anziana donna.

Il truffatore era già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati

Il soggetto tratto in arresto risulta gravato da plurimi e gravi precedenti specifici, avendo riportato condanne definitive per altre truffe in danno di persone anziane perpetrate con analogo modus operandi.

Le indagini sono state coordinate dalla Procura di Napoli che, proprio al fine di assicurare un più efficace contrasto al crescente ed allarmante fenomeno delle truffe in danno degli anziani, ha istituito da tempo un gruppo di lavoro “tematico”, specializzato nelle attività investigative su tali condotte delittuose. Il provvedimento eseguito è una misura precautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ