venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaSocial in lutto, morto a 39 anni il noto tiktoker Michele 'Naspi'

Social in lutto, morto a 39 anni il noto tiktoker Michele ‘Naspi’

Foggia e TikTok Italia piangono la morte di Michele Rossiniello, conosciuto sui social come “Il Naspi”. Aveva 39 anni, lascia la moglie e due figli. Con i suoi video aveva conquistato migliaia di followers su TikTok: l’ultimo video da lui pubblicato risale allo scorso lunedì 27 febbraio, in cui appare mentre prepara un panino con wurstel e patatine e pronuncia queste parole: “Questo periodo voglio mangiare, non voglio fare la dieta.Voglio stare bene con me stesso ed essere solo felice in questo periodo“. Parole che, lette oggi, fanno venire i brividi.

Michele Rossiniello morto a 39 anni, tanti messaggi di cordoglio sui social

La notizia della morte di Michele ha fatto immediatamente il giro del web. Tanti sono stati, sin da subito, i messaggi di cordoglio a lui dedicati, tra cui quello dell’altro tiktoker foggiano, Nathan.Fg: “Abbiamo perso un grande foggiano, chi ha visto i suoi video può capire che era una bellissima persona e portava allegria”.

“Non lo conoscevo di persona. Sui social ha portato allegria a tutti con i suoi video divertenti. Vedere una persona andarsene così e lasciare tutto all’improvviso, è un dolore troppo forte. ‘Topp Love’ come dicevi sempre”, scrive un fan.

Anche l’Asd Ginnastica Foggia si è associata al dolore dei familiari per la perdita di Michele, figlio di un loro atleta. “Fai buon viaggio, fai sorridere anche gli angeli”, si legge sul proprio profilo Facebook.

Sconosciute, al momento, le cause del decesso di Michele. I funerali si svolgeranno il 2 marzo alle ore 10 presso la chiesa Sacro Cuore di Foggia.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.