Alla vigilia del Conclave che porterà all’elezione del nuovo Papa, l’istituto YouTrend ha condotto un sondaggio tra dodici giornalisti italiani esperti di Vaticano e Santa Sede per tastare il polso delle probabilità di elezione dei principali candidati al soglio di Pietro.
Dall’elaborazione delle percentuali fornite dagli interpellati, risulta in testa il cardinale Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato, che raccoglie in media il 38% delle preferenze, posizionandosi come il nome più forte nella rosa dei “papabili”.
Al secondo posto, con il 15%, figura Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, seguito a stretto giro da Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, con il 14%. Quarto, con il 13%, Luis Antonio Tagle, cardinale filippino e Pro-prefetto della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari.
Seguono a distanza altri nomi noti nel panorama ecclesiastico internazionale, come Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia (7%), Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat (5%), Robert Francis Prevost, prefetto del Dicastero per i vescovi (3%) e Péter Erdő, arcivescovo di Budapest (3%)
L’indagine ha coinvolto vaticanisti provenienti da nove testate giornalistiche italiane, tra emittenti televisive, agenzie di stampa e quotidiani nazionali, offrendo un quadro orientativo degli equilibri percepiti nei giorni cruciali che precedono la fumata bianca.