A Napoli la Polizia Locale ha intensificato i controlli contro l’uso del cellulare alla guida, una delle pratiche più pericolose e diffuse che, secondo gli esperti, rappresenta una delle principali cause di distrazione e di incidenti stradali, spesso con esiti gravi o mortali.
Il bilancio è pesante: 86 patenti ritirate in meno di 24 ore. Gli automobilisti sorpresi alla guida con lo smartphone in mano sono stati sanzionati con multe da 250 fino a 1.000 euro, oltre alla sospensione della patente che va da un minimo di 15 giorni fino a 2 mesi.
Nelle maglie dei controlli è finito anche un nome noto dello sport: un ex calciatore napoletano di Serie A, che ha vestito anche la maglia del Calcio Napoli, è stato colto in flagrante con il telefono alla guida. Anche per lui è scattato il ritiro immediato della patente da parte degli agenti.
Le forze dell’ordine fanno sapere che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni, anche con operazioni a sorpresa nei vari quartieri della città, per contrastare un fenomeno che continua a mettere a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni.