PUBBLICITÀ
HomeCronacaSpaccio di droga, allacci elettrici clandestini e negozi abusivi: sequestri e denunce...

Spaccio di droga, allacci elettrici clandestini e negozi abusivi: sequestri e denunce a Napoli

PUBBLICITÀ

Controlli a tappeto dei carabinieri della compagnia Stella nel cuore di Napoli. Da Porta Nolana, Vasto, Scampia e fino a San Pietro a Patierno: scovati magazzini abusivi, allacci elettrici clandestini e alimenti conservati senza regole.

Oltre a pusher improvvisati con qualche dose da piazzare, coltelli pronti a diventare armi e parcheggiatori abusivi che non mollano la presa nemmeno dove la sosta è vietata.

PUBBLICITÀ

Spaccio di droga, allacci elettrici clandestini e negozi abusivi: sequestri e denunce nel cuore di Napoli

In poche ore, la stretta dei militari della compagnia Stella ha interrotto traffici e messo in fila violazioni che puzzavano di abitudine. Chi pensava all’agosto come una tregua ha trovato, invece, una città con gli occhi ben aperti.

Nel bilancio un 19enne di origini georgiane e un 40enne incensurato, denunciati per detenzione di droga a fini di spaccio, tra porta Nolana e corso Garibaldi.

Un sudafricano del 61 dovrà rispondere di un coltello trovato nelle sue tasche.

Un 65enne è stato denunciato per aver ripreso l’attività di parcheggiatore abusivo, già punita nei giorni scorsi. Era a pochi passi dal museo archeologico nazionale, offrendo una sosta serena anche dove la segnaletica impone divieti.

Per un alimentari etnico nel quartiere Vasto il sequestro di un deposito di alimenti abusivo. Il titolare è finito nel mirino dei Carabinieri anche per le condizioni igieniche pietose dei prodotti in vendita.

Nel quartiere di Scampia un 60enne di Camposano dovrà spiegare all’autorità giudiziaria perché portava con sé un paio di forbici appuntite.

Due i detenuti nei guai per aver violato la misura imposta, uscendo in strada senza autorizzazioni.

Droga anche in via Micheluzzi, a pochi passi dal carcere di Secondigliano. La perquisizione nell’abitazione di un 39enne ha permesso di sequestrare kobret, eroina, crack e denaro provento di spaccio.

Furto di energia elettrica nel ruolino di 6 pregiudicati. I loro appartamenti in via Fava erano collegati direttamente alla rete, senza un contatore a elaborarne i consumi.

Hanno il loro peso anche le violazioni al codice della strada. 20 le infrazioni contestate per sanzioni di oltre 25mila euro. 4 i veicoli sequestrati. Una stretta che si vede e si sente, perché toglie margini a chi fa del “tanto non mi beccano” una regola privata.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.